Sei qui:Home
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

16 novembre Giornata del ricordo delle vittime della strada

16 Novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada
Poster_Calcio_GMR_2025.jpg
Ricordare per cambiare
Costruiamo un arcobaleno per dare concretezza al sogno di essere "Tutti insieme per la vita, a partire dalle strade delle nostre città
TUTTI INSIEME PER LA AIFVS-APS INSIEME SI PUÒ
Ogni anno le strade del mondo sottraggono vite e talenti ad oltre un milione di persone.
La voce delle vittime, ridotta al silenzio, richiama tutti alla responsabilità, istituzioni e cittadini. Con le nostre scelte noi contribuiamo a costruire o a distruggere la civile convivenza, la nostra dignità e quella della nostra Repubblica.
L'amore per la Vita è il nostro obiettivo, è un sogno, facciamone una realtà, agendo in sinergia nel territorio.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
 Iniziative nazionali   Materiale Grafico   Video e Media 

Ti accogliamo nell' Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.P.S (AIFVS - A.P.S.) - sito ufficiale

home.jpgOgni anno in Italia scompare un paese di quasi quattromila persone.
Tante sono le vittime delle strade italiane; 300.000 sono i feriti, ed oltre 20.000 i disabili gravi prodotti da questa guerra non dichiarata. Il parlamento Europeo ha chiesto all’Italia di ridurre del 50% in dieci anni questi numeri. A ciò lo stato italiano ha risposto con un sempre calante presidio del territorio e con un grave ritardo nell’adeguamento degli organici delle forze dell’ordine e delle norme del Codice della strada. Dopo ogni incidente grave, inizia un doloroso ed estenuante iter legale che dovrebbe portare alla individuazione delle responsabilità, alla punizione dei responsabili con pene commisurate alla gravità dei loro reati, e ad assicurare alle vittime o ai loro familiari un risarcimento equo. Anche in questo campo l’Italia si distingue negativamente dal resto d’Europa, con una giustizia lenta ed approssimativa, che calpesta continuamente la dignità dell’uomo e quei valori che la nostra costituzione dovrebbe tutelare. I problemi della sicurezza stradale e della giustizia riguardano tutti, nessuno escluso! Noi ci siamo uniti per fermare la strage ed affermare il diritto alla vita e alla giustizia.

Forum in diretta

 Gentile signore, comprendo  il suo smarrimento e le consiglio: 1) Verifichi se la persona alla quale ha affidato la sua pratica sia, effettivamente un Avvocato. Talvolta infatti si tratta di un consulente di infortunistica o un perito  e potrebbe darsi che non le fornisca risposte precise semplicemente perchè non le sa (e perchè si appoggia appunto ad un avvocato che gestisce la pratica). Si faccia dire il nome e cognome esatto e puo' verificarlo in autonomia al sito del Consiglio Nazionale Forense. 2) Chiarito questo aspetto ed individuato l'Avvocato, le basterà fargli una telefonata oppure inviargli una mail per chiedere ogni informazione precisa e dettagliata. Potrà così chiedere  i riferimenti precisi -come ad esempio la percentuale di danno biologico che le è stato riconosciuto dal medico dell'assicurazione, la misura del danno chiesto da voi ed infine cosa si attende esattamente oggi .....( una sentenza, un parere etc...). Copia del rapporto delle autorità, copia delle lettere e delle risposte, copia della citazione etc...e l'Avvocato Le risponderà. Ne sono certo.  Noi Avvocati abbiamo obblighi nei confronti del cliente che sono inderogabili. Certo resta il mistero della parcella ma forse ( ipotizzo) le è stato liquidato un acconto ( con relativo rimborso della parcella) e l'avvocato sta procedendo giudizialmente per il maggior danno. In questa ipotesi, i tempi lunghi, nonostante sia tutto ok, è la norma. E non dipendono dall'Avvocato.  Mi faccia sapere Cordialmente  Avv. Giuseppe Incardona ( fiduciario AIFVS sede di Palermo e Milano) legale della A.I.F.V.S.- sede di Palermo e Milano - Avvocato Cassazionista ...
24/10/2025 • 13:01
(da avvocatoincardona)
09/09/2025 • 21:27
(da Attilio_)
14/08/2025 • 15:07
(da pino)
04/07/2025 • 10:50
(da avvocatoincardona)

Le 3 ultime notizie

 16 Novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada - il 16/11/2025 • 00:00 da Amministratore
16 Novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada
Ricordare per cambiare
Costruiamo un arcobaleno per dare concretezza al sogno di essere "Tutti insieme per la vita, a partire dalle strade delle nostre città
TUTTI INSIEME PER LA AIFVS-APS INSIEME SI PUÒ
Ogni anno le strade del mondo sottraggono vite e talenti ad oltre un milione di persone.
La voce delle vittime, ridotta al silenzio, richiama tutti alla responsabilità, istituzioni e cittadini. Con le nostre scelte noi contribuiamo a costruire o a distruggere la civile convivenza, la nostra dignità e quella della nostra Repubblica.
L'amore per la Vita è il nostro obiettivo, è un sogno, facciamone una realtà, agendo in sinergia nel territorio.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
 Iniziative nazionali   Materiale Grafico   Video e Media 
Sede AIFVS Roma resp. Patrizia Quaresima: Vicariato Di Roma. 
Locandina_Vittime_della_strada_2025_001.jpgIN PREGHIERA PER LE VITTIME DELLA STRADA CELEBRAZIONE EUCARISTICA
presieduta da Mons. Andrea Manto Vicario Episcopale per la Pastorale della Salute e Coordinatore dell’Ambito della cura delle età e della vita SANTUARIO DELLA DIVINA MISERICORDIA CHIESA SANTO SPIRITO IN SASSIA Via dei Penitenzieri - Roma (nei pressi di Via della Conciliazione) DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 - ORE 10.30 Al termine della Celebrazione Eucaristica parteciperemo alla Preghiera dell’Angelus con Papa Leone XIV in Piazza S. Pietro
 
Sede AIFVS Orbassano (TO) resp. Cosimo D’Aniello
locandina_2025_001.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
La nostra Citta  di Orbassano con   i   Familiari   prenderanno   parte  alle iniziative  illustrate alla  Giornata   di  tutte  le  vittime   della   strada; con Autorita Civili e il Sindaco della Citta di Orbassano Cinzia Maria  Bosso
Sede AIFVS Bisignano (PZ) resp. Franco Tortorella

Bisignano.jpg Bisignano2.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
Bisignano Chiesa San Francesco e Piazza Vittime della strada

In aggiunta alle precedenti locandine e inviti relativi alle iniziative che si svolgeranno a Bisignano (CS) il 16 novembre, si trasmette questa relativa alla raccolta di sangue che l'Avis effettuerà nella mattinata dello stesso giorno 

Sede AIFVS Latina resp. Giovanni Delle Cave
tnFondi.png16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
Fondi, giornata mondiale delle vittime della strada, con l'associazione italiana familiare e vittime della strada Aps sede di Latina e Frosinone, e l'associazione il dono di Davide, per non dimenticare con una grande luce tutte le vittime della strada , anfiteatro di Fondi ore , 16,30.
Sede AIFVS Firenze resp. Doretta Boretti
FirenzeTN.png16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
La sede Fiorentina della AIFVS aps e l'associazione ODEIA Teatro nella giornata del Ricordo delle Vittime della Strada
Domenica 16 novembre alle ore 15,30 invitano la cittadinanza alla lettura scenica "Interrogatorio a Maria" di Giovanni Testori
Parrocchia di Santa Maria a Novoli collegiata della compagnia dell'Assunta.
Via Lippi e Macia 10 Firenze
 
Sede AIFVS Bologna resp. Gabriele Torsello
GiornataDelRicordo2025TN.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
Il 16 novembre 2025 alle ore 11,30 la celebrazione di una Santa Messa presso Chiesa Parrocchiale del Corpus Domini  in via Abramo Lincoln 7 (zona Fossolo2) per  ricordare le Vittime di Incidenti Stradali ed esprimere la vicinanza ai familiari.
Famiglia Torsello, in Bologna.
Associazione Social Disco 
SocialDiscotn.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Vietri sul Mare (Sa) e dal titolo "Le luci della strada", si terrà venerdì 14 novembre, alle ore 18.00, presso l'aula consiliare del comune costiero.
Nel corso dell'incontro, interverranno personalità istituzionali, figure dell'ambito sanitario e forze dell'ordine impegnate a tutela della sicurezza pubblica.
Inoltre, vi sarà la partecipazione degli speakers: Benny Ronca e Lucio Belmonte da Radio Romantica.
Associazione di promozione sociale no-profit Social-Disco
Sede AIFVS Padova e Venezia resp. Paolo Battistini

tnPOSTER_14_NOVEMBRE_CEGGIA_UFFICIALE_251010_145909_001.jpgtnUno_schow_per_la_Vita_Maerne_VE_002.jpgtnStrade_di_Vita_16_novembre_Campocroce_Mirano.jpg

16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
Venerdì 14 novembre presso il Teatro Toniolo di Ceggia (VE) alle ore 20,30 “Seminario in memoria delle vittime della strada” , interventi e testimonianze.
Sabato 15 novembre a Maerne (VE) ore 16,00 alle 19.00  “ UNO SHOW PER LA VITA” , gli Stuntman dimostrano la sicurezza stradale, ad opera della Protezione Civile Interregionale
Domenica 16 novembre A Campocroce di Mirano ore 17,00 “ STRADE DI VITA”... in ricordo di Andrea. Musica e riflessioni nella Giornata Mondiale per le Vittime della Strada 

Sede AIFVS Venezia resp. Paolo Battistini
tnEvento_Martellago.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
In un mondo dove ogni viaggio può nascondere insidie, ricordiamo insieme coloro che non sono tornati a casa dalla propria famiglia. Domenica 16 Novembre 2025, il comune di Martellago ospiterà un evento che parla al cuore e alla coscienza di tutti noi.

Piazza Bertati, Martellago, dalle 10:30
Perché partecipare?
Ogni scarpa lasciata per strada racconta una storia, ogni bicicletta ferma un sogno. Insieme possiamo fare la differenza, fermando la distrazione e il pericolo sulle strade.

Inoltre, anche quest’anno la Proloco allestirà un’installazione statica in Piazza Bertati: una scena che simula un incidente, pensata per farci riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni al volante. Un’immagine che deve far pensare e sensibilizzare.

Onoriamo la memoria di chi abbiamo perso e proteggiamo chi amiamo. La strada deve essere un luogo di vita, non di dolore.
Ricorda, sostieni, agisci!
Sede AIFVS Cremona resp. Emanuela Bottardi
tnGMR2025Cremonai.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
Grazie alla Croce Rossa -comitato di Crema (Cr)-siete tutti invitati a partecipare al Flash Mob domenica 16 Novembre in Piazza Garibaldi, dalle 14.00 alle 16.00
Sede AIFVS Agrigento resp. Carmelina Nobile
Agrigento_tn.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
La Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada rappresenta un appuntamento di profonda riflessione e solidarietà.
L’edizione 2025, promossa da AIFVS APS – Sede di Agrigento, si svolge dal 16 al 20 novembre nei Comuni di Agrigento e Favara, con un programma che unisce memoria, educazione e sensibilizzazione.

Il programma

Domenica 16 novembre – Agrigento
Ore 9.00 – Villa Bonfiglio: momento di raccoglimento e posa dei fiori.

Ore 11.00 – Basilica Immacolata, Via S. Francesco d’Assisi n.1: celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Alessandro Damiano, con intervento del Soprano Fiammetta Bellanca.

Deposizione della corona di fiori al monumento “Esserci o non esserci basta un attimo” – Porta di Ponte.

In serata, i Palazzi Comunali di Agrigento e Favara si illumineranno di rosso per ricordare il sangue versato sulle strade.

Lunedì 17 novembre – Favara (AG)
Ore 9.00 – Piazza Pace: giornata di sensibilizzazione e prevenzione stradale nell’ambito del progetto “Zero Vittime”, con il Pullman Crash Test di Leonardo Indiveri e la partecipazione delle scuole del territorio.

Giovedì 20 novembre – Favara (AG)
Ore 9.00 – Teatro Comunale S. Francesco: convegno “La sicurezza è la nostra strada"
Sede AIFVS Lodi resp. Marina Dordoni
Marina_Dordonitn.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER LE VITTIME DELLA STRADA
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale invitano la Cittadinanza alle seguenti celebrazioni

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025

ORE 11:00 S. MESSA IN RICORDO
presso Chiesa di S. Pietro Apostolo di Quartiano

ORE 12.10 INTITOLAZIONE E SCOPERTURA SEGNALETICA VIA ELIO BARONI E TUTTE LE VITTIME DELLA STRADA presso Mulazzano tra Via delle Robinie e Viale dei Platani
Sede AIFVS Melendugno (LE) resp. Giuliana Serino
Serinotn.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
Alle ore 10.00 sarà celebrata una Santa Messa animata dai ragazzi della nostra comunità per ricordare le tantissime giovani vite che in questi anni ci hanno lasciato.                                                          
Alle ore 18.00 dopo la celebrazione della Santa Messa per tutta la comunità seguirà un Corteo commemorativo e un momento di riflessioni nei pressi del monumento dedicato alle Vittime della Strada. Seguiranno interventi delle autorità presenti.RICORDARE.....PER CAMBIARE sarà il nostro motto.
Sede AIFVS Potenza resp. Rosalba Romano
tnGMR2025Potenza.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
" TUTTI INSIEME PER LA VITA "
PROGRAMMA:
ORE 10,30 SANTA MESSA Chiesa Santa Maria delle Grazie 
Ore 11,30 Ritrovo presso il monumento della strada in via Kennedy 
Saluti e interventi :
1) Leonardo Sabato, sindaco di Bella ( Pz )
2 ) Carmine  Ferrone, assessore alla Viabilità  del Comune di Bella 
3 ) prof.ssa  Rosalba Romano Responsabile Provinciale della sede di Potenza  e membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell' AIFVS 
LA CITTADINANZA È INVITATA  A PARTECIPARE
Cinisello Balsamo Mario Pregnolato
tnCiniselloBalsamo.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada 
Sabato 15 novembre, alle ore 15:30, nel Cimitero di Via dei Cipressi a Cinisello Balsamo, l‘Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS) invita la cittadinanza a unirsi nel ricordare tutte le vittime di incidenti stradali.
La cerimonia avrà inizio con la deposizione della Corona al Monumento Vittime della Strada. L’associazione era stata fondata quasi trent’anni fa da Vincenzo Cannarozzo, venuto a mancare nel 2020, che perse suo figlio in un drammatico incidente che gli fu fatale.
Da allora, insieme alle famiglie Perniciaro e Manodoro, spese tutte le sue energie soprattutto per i giovani ai quali si rivolgeva organizzando incontri negli istituti scolastici, per sensibilizzarli a una guida consapevole, invitandoli a non sottovalutarne i rischi. L’impegno oggi prosegue con la collaborazione di Giovanni Perniciaro, responsabile di zona, e Mario Pregnolato, attivo da sempre sul territorio cinisellese.
Sede AIFVS Ragusa resp. Biagio Lisa
RGLaMusicaeVitatn.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
Giornata mondiale in ricordo vittime della strada "La musica è vita"
Barbara Bigoni Lagostanto (FE)

tnGMR2025Lagosanto.jpg16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada
La foto raffigurante la giornata del ricordo nel comune di Lagosanto (Fe).
Nella prima parte dell' immagine, potete vedere la Chiesetta del camposanto allestita per l'occasione, e nella parte inferiore della stessa vedrete lo striscione appeso alla Torre dell' orologio nella piazza del paese.
Un caro saluto da Barbara Bigoni, sorella di Alice.

Sede AIFVS Macerata resp. Piero Bonarini

La  presente  comunicazione   verrà  inviata    ulteriormente  anche a  Uffici  della  Pubblica  Amministrazione  Uffici e  Comandi  delle  Polizie  Locale  alla  Società  Civile    Associazioni   Volontariato  aps    ecc.   Agli  organi  di  stampa e  media.
  In qualità di referente locale e responsabile della sede di Porto Potenza Picena dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.I.F.V.S aps (ass. promozione sociale ). sito ( www.vittimestrada.org )  e  su  indicazione  della  Presidente nazionale Prof.ssa Giuseppa  Cassaniti Mastrojeni ,cerchiamo anche quest’anno di evidenziare l’importanza dell’ufficializzazione della Giornata   del  ricordo delle vittime della strada riconosciuta con la legge n. 227/ 2017  non solo per dedicare un giorno alla   memoria delle vittime, ma piuttosto per sollecitare tutti istituzioni comprese a promuovere “ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale e ad informare gli utenti della strada, in particolare i giovani, sulle gravi conseguenze che possono derivare da condotte di guida non rispettose del codice della strada “. 

Iniziative religiose 
- Abbiamo  inviato chiesto e  proposto alle Curie Vescovili di Ancona ,Macerata , Fermo e Camerino –San Severino alcune intenzioni da leggere  durante la preghiera dei fedeli in tutte le Sante Messe celebrate nelle parrocchie e luoghi di culto domenica 16 Novembre 2025.
Tutti i  Vescovi hanno aderito come negli anni  passati ed in particolare Mons. Francesco Massara dell’Arcidiocesi di Camerino ha indicato di inserire alcune intenzioni alle preghiere:
 

Leggi di più


Convocazione Assemblea Nazionale AIFVS – 8 novembre 2025

PiattaformaInformatica.jpg

Convocazione Assemblea Nazionale AIFVS – 8 novembre 2025

Come da decisione del consiglio direttivo del 18/10/2025, l’Assemblea Nazionale dell’AIFVS avrà luogo l’8 novembre 2025, in prima convocazione alle ore 7 ,00 e in seconda convocazione alle ore 15 in videoconferenza, con il seguente ordine del giorno:

1) Situazione associativa e indicazioni Giornata del Ricordo
2) votazione degli organi dell’AIFVS come previsto dallo statuto 

Le operazioni di voto avranno inizio alle ore 16,30
Si ricorda che a norma dello Statuto, art. 8 c.1:
- possono partecipare all’assemblea i soci in regola col pagamento delle quote associative ed abbiano corrisposto la quota annuale entro il 31 marzo precedente l’assemblea; 

- hanno diritto di voto i soci iscritti da almeno 12 mesi, in nome proprio o per delega di altro socio.
- Ciascun partecipante può avere una sola delega.

Note organizzative
Per facilitare l’organizzazione della videoconferenza e la partecipazione di tutti coloro che hanno diritto di partecipare e votare, chiedo ai responsabili di sede di inviare l’elenco dei propri soci, con dichiarazione che hanno diritto a partecipare e a votare, in quanto tutti iscritti da più di 12 mesi, in regola con i pagamenti annuali e con l’ultima quota versata entro il 31 marzo 2025. 

A tale dichiarazione deve seguire l’elenco distinto tra soci presenti delegati e soci non presenti deleganti. Pertanto sul lato sinistro dell’elenco si scriveranno i nomi e l’email dei soci presenti e in corrispondenza sul lato destro i nomi dei soci non presenti che conferiscono delega e non debbono inviare l’email ma debbono inviare la delega al responsabile di sede, che trasmetterà l’elenco dichiarativo e le deleghe a segreteria@vittimestrada.org prima possibile. 

Infine, per uno svolgimento ordinato dell’assemblea, prima di passare alla trattazione dei punti all’ordine del giorno, si dedicheranno 15 minuti per verificare se tutto è in regola per procedere con la video conferenza.
 
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS aps

Leggi di più


Memorial Alessandro Guglielmino - il 04/10/2025 • 00:54 da Amministratore
Manifestazione Viagrande Manifestazione Viagrande Manifestazione Viagrande Manifestazione Viagrande Manifestazione Viagrande Manifestazione Viagrande Manifestazione Viagrande

Volley / Il memorial Alessandro Guglielmino per ricordare il valore della vita ed evitare vittime della strada

Il ricordo di Alessandro


La Warriors Academy U.S. dedica l’inaugurazione della nuova stagione sportiva 2025/2026 al Memorial dell’atleta di Pallavolo Alessandro Guglielmino. 

“Ale amava la vita, la pallavolo, la sua fidanzata. Aveva sogni e progetti. Ma la mattina del 30 aprile 2009, un incidente lo ha portato via. E questo non deve più accadere” 
(Antonio fratello di Alessandro)

Il Memorial Alessandro Guglielmino, che avrà luogo il 4/10/2025 alle ore 16 al Pala Tomarchio di Viagrande, apre la stagione del Volley 2025/2026 unendo sport e riflessione sul valore della vita. Un momento di incontro in cui l’attività sportiva dilettantistica si intreccia con una “lezione di responsabilità sociale”: giocare e, al tempo stesso, riflettere sulla sicurezza stradale e sull’importanza della vita.
L’iniziativa ha ottenuto il sostegno dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS, espresso dalla presidente Giuseppa Cassaniti che ha assicurato la partecipazione all’evento sia della signora Santa Sciuto, madre di vittima e responsabile della sede AIFVS di Tremestieri Etneo e sia della giornalista dottoressa Luisa Trovato. La comunicazione di un’esperienza di dolore, che non conosce tramonto, per la perdita irreversibile della vita di una persona a noi cara, promuove il bisogno di riflettere perché quel dolore non resti improduttivo, ma attraverso il nostro impegno possa far rifiorire la vita. Non possiamo negare che la vita è il bene più prezioso e proteggerla è un dovere di tutti. Anche lo sport ha una funzione educativa e sociale con i valori di lealtà, di rispetto delle regole e con l’auspicio che nel gioco delle parti vinca sempre la Vita! 

Luisa Trovato

Leggi di più