§News siti amici -
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.P.S (AIFVS - A.P.S.) - sito ufficiale
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS (AIFVS - APS) - sito ufficiale
1° Memorial Michele Garruto |
Sabato 8 luglio 2023 |
Centro sportivo Gaeteno Scirea, Comune di Solaro (MI) |
Torneo di calcio a 7 |
Con la partecipazione di Francesco Facchinetti. |
Ingresso a pagamento con contributo libero. |
Tutto il ricavato verrà donato all'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS. |
Programma: |
Ore 15,30 Apertura al pubblico Ore 16,00 Start evento con la "Fanfara Bersaglieri" Ore 16,15 Presentazione squadre Ore 16,30 Sorteggio ed inizio torneo Ore 19,30 Semifinali ORE 20,30 Finale Ore 21,30 Premiazione e saluti |
Locandina |
![]() |
![]() download locandina PDF |
AIFVS sede di Modena invita tutti a:
OBIETTIVO ZERO 2° edizione tra sicurezza, consapevolezza, responsabilità e partecipazione
La sicurezza stradale e’ un valore: il prodotto di fattori, la somma di condotte, la divisione di compiti con un unico risultato accettabile: ZERO!
L’evento nasce da un’idea dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada -sede di Modena- con l’intento di sensibilizzare sul tema tramite un’occasione pubblica di incontro e confronto perche’ tutti abbiamo un ruolo e dalle condotte di ognuno dipende la sicurezza collettiva. Utenti, enti, controllori, controllati, mezzi e strade.
L’obiettivo Zero inserito nel segnale di direzione obbligatoria rispecchia in sintesi l’indirizzo irreversibile delle direttive europee rivolto agli stati: la diminuzione progressiva della sinistrosita’ stradale, attualmente con numeri da guerra, fino all’azzeramento come unico obiettivo accettabile.
IL PROGETTO PREVEDE IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL DISTRETTO, FORZE DELL’ORDINE, PUBBLICA ASSISTENZA E SOGGETTI ATTIVI A VARIO TITOLO NELLA DIVULGAZIONE DI MESSAGGI COSTRUTTIVI CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLA CITTADINANZA.
SABATO E DOMENICA 15 e 16 aprile 2023
SASSUOLO (MO)
L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada-APS
Col patrocinio di:
– Prefettura di Modena
– Provincia di Modena
– Unione Distretto Ceramico
– Osservatorio Regionale Sicurezza Stradale
– Comune di Sassuolo
– AUSL
L’evento avra’ luogo nella piazza centrale del comune di SASSUOLO.
Si individua piazza Garibaldi, cuore della citta’, adeguata per dimensioni e accessibilita’ per la manifestazione in oggetto: Con l’occasione della “due giorni” si intende riunire gli studenti prima e la cittadinanza poi in un luogo conosciuto e molto frequentato intorno alle tematiche stradali.
La manifestazione, in seconda edizione per il distretto ceramico, si rivolge, in apertura, agli studenti delle scuole superiori frequentanti gli ultimi anni del corso di studi; una fascia anagrafica prossima al conseguimento della patente di guida; la mattinata del sabato agli studenti verranno proposte alcune ore, complementari al percorso didattico di legalita’ ed educazione civica svolto in aula, in cui potranno ascoltare, osservare e toccare con mano diversi aspetti dell’argomento “sicurezza stradale”. Verranno accolti dall’associazione che gli illustrera’ attivita’ e scopi; ascolteranno testimonianze dirette di familiari nelle quali riconoscersi e verranno avvicinati a personale delle polizie con l’intento di smontare pregiudizi o timori rispetto ai controlli e potranno osservare in loco gli strumenti di ultima generazione in dotazione alle pattuglie su strada per il rilevamento di infrazioni, attrezzature, ausili, presentati e spiegati dagli stessi operatori. Assisteranno all’ esibizione didattica itinerante “INDIVERI LEONARDO” che gli parlera’ di sicurezza su strada con il linguaggio della musica, dei video, e con dimostrazioni pratiche per coinvolgerli attivamente. Potranno sperimentare il simulatore di guida indossando particolari occhiali distorsivi per simulare lo stato psicofisico non adeguato alla conduzione di un veicolo
PUNTI INFORMATIVI: sono previsti alcuni gazebo informativi a scopo divulgativo di informazioni e nozioni pratiche in tema stradale,
In particolare saranno presenti
POLIZIA LOCALE con rappresentanti del personale del distretto ceramico: promotrice e referente la P.L. avra’ un ruolo di coordinamento e compiti di ospitalita’ e indicazione con ruolo primario nello viluppo dell’evento;
POLIZIA STRADALE di Modena che mostrera’ la strumentazione utilizzata per l’accertamento e il sanzionamento: apparecchiature come il TeleLaser di ultima generazione piu’ temuto dagli utenti che conosciuto nel funzionamento, strumenti di accertamento di violazioni ai limiti di velocita’ come lo ScoutSpeed montato su auto di servizio, tablet in utilizzo quotidiano alle pattuglie per letture di passaggi ai varchi con illustrazione del sistema di sorveglianza e controllo dei mezzi in transito da remoto finalizzate all’ accertamento in tempo reale di alcune violazioni;
quest’anno per la prima volta a OZ mostriamo l’airbag per motociclisti sia sgonfio che esploso montato su due manichini nella speranza di sensibilizzare i visitatori, in particolare i motociclisti, sull’utilizzo salvavita di tale dispositivo; ne verra’ illustrato il funzionamento e l’utilizzo e mostrato il collegamento alla moto. Gli air bag verranno ospitati nello spazio assegnato alla stradale.
ARMA DEI CARABINIERI con mezzi e strumenti
POLIZIA PROVINCIALE con mezzi e drone
Dimostrazione e prove in loco della misurazione del livello alcolemico con test all’etilometro o prove con pre-test veloce.
Visione di auto vestite di servizio con allestimento da pattuglia stradale. Equipaggiamento in dotazione, presidi individuali antisommossa.
VIGILI DEL FUOCO
ASL- SETTORE DIPENDENZE PATOLOGICHE
ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA – APS
PUBBLICA ASSISTENZA
ACAT
ACI
INIZIATIVE: l’Associazione italiana familiari e vittime della strada -MODENA- presenta uno spazio divulgativo dove illustrare l’attivita’ svolta e le finalita’.
AIFVS propone ai visitatori l’esperienza, assistita da operatore, della RUOTA CON SEDILE per simulare il ribaltamento; finalizzata alla percezione dell’utilita’ delle cinture di sicurezza in caso di capottamento del veicolo.
Si potrà sperimentare, accanto all’area percorso, un seggiolino da bambini che simula l’impatto con o senza cinture di sicurezza a dimostrazione della pericolosita’ di certe abitudini spesso sottovalutate.
Rivolto ai piu’ piccoli sara’ steso un tappeto raffigurante un circuito stradale e il posizionamento di mini-segnali stradali dove i bambini potranno sperimentare percorsi di corretta condotta di guida e, a tale scopo, verranno fornite biciclette o monopattini destinati alle prove.
ACAT proporra’ la simulazione di un percorso accidentato da completare con particolari occhiali distorsivi che simulano lo stato pscico-ficico altrato da ebbrezza.
Si potranno sperimentare percorsi di guida con verifica in tempo reale delle violazioni commesse in tramite simulatori per scuola guida forniti da ACI E POLIZIA LOCALE DI MODENA
Saranno mostrati mezzi di servizio delle forze di polizia e l’autocarro con lo spettacolo didattico itinerante che verra’ proposto sia agli studenti che , a piu’ riprese, alla cittadinanza.
ATTRAZIONI PER IL PUBBLICO: In concerto con il personale delle Polizie presenti e con il coinvolgimento dei VIGILI DEL FUOCO si intende inscenare all’aperto la simulazione di sinistro stradale per rappresentare tutte le fasi di intervento interforze; dalla chiamata in centrale operativa in poi a partire dall’apertura dell’abitacolo da parte dei VV , del soccorso sanitario con l’intervento dell’ambulanza e del personale abilitato per finire con il rilievo planimetrico tecnico delle forze di polizia.
nonchè l’ASL – Settore Dipendenze Patologiche – con il loro camper attrezzato
CIBO, BEVANDE : Durante il week-end della sicurezza stradale verra’ predisposto un punto di degustazione di vino, e cocktails ANALCOLICI O DEALCOLATI vale a dire PRIVI DI ALCOL a cura di ACAT
Il messaggio che si intende diffondere, in linea con il significato dell’intero evento, verra’ veicolato anche tramite l’offerta di vino e bevande analcoliche alternativo al consumo abituale a base alcolica; come previsto e promosso dalle recenti direttive europee
SCALETTA ORARIA
– 8,30 APERTURA ESPOSIZIONI E STAND E AVVIO DELLA GIORNATA, INSEDIAMENTO DEL PERSONALE NEI PUNTI INFORMATIVI NEGLI APPOSITI SPAZI.
il sabato mattina avvio dell’attivita’ per gli studenti accolti dall’AIFVS
sabato pomeriggio e domenica ingresso libero e partecipazione spontanea della cittadinanza.
-9,30 prima esibizione della lezione spettacolo itinerante sul piazzale esterno.
– 11,30 simulazione di sinistro stradale con rilievo interforze; dalla chiamata in centrale operativa in poi a partire dall’apertura dell’abitacolo da parte dei VV , del soccorso sanitario con l’intervento dell’ambulanza e del personale abilitato per finire con il rilievo planimetrico tecnico delle forze di polizia
Le esibizioni verranno ripetute nel pomeriggio, una alle 14,30 in replica alle 17,00
PUNTI INFORMATIVI e assistenza continua al percorso didattico dei bambini con esperienza pratica al tappeto stradale.
Assistenza per brevi test di simulazione di guida in collaborazione con A.C.I. MODENA E POLIZIA LOCALE MODENA.
Anche nella giornata della domenica dalle ore 10,00 verra’ inscenato un sinistro stradale e tutte le fasi di intervento interforze.
La manifestazione verra’ chiusa al pubblico alle 19,30 di ogni giornata.
PS: sono previste alcune dimostrazioni dell’unità cinofila della Polizia Locale di Sassuolo con l’agente antidroga a quattro zampe Hector, come gia’ nellascorsaedizione
Galleria | Video |
Buona Pasqua 2023

Auguro che la Santa Pasqua, con l'aiuto di Dio e con l'impegno di ciascuno segni il passaggio dalla guerra alla pace.
Giuseppa Cassniti
Presidente AIFVS
Tavolo sulla Sicurezza Stradale del 22 marzo 2023

Comunicato stampa Aifvs
L’ Associazione Italiana Familiari e Vittime Strada Aps con la Presidente Giuseppa Cassaniti e l’Avv. Gianmarco Cesari ha partecipato al tavolo per la sicurezza stradale “Strade Sicure”, organizzato dal Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini, che intende inserire alcune norme nuove per la sicurezza stradale nel decreto infrastrutture che verrà emanato il prossimo aprile di fronte al preoccupante aumento delle vittime della strada e degli incidenti stradali dall’inizio del 2023.
La Presidente è intervenuta chiedendo di istituire una Autorità centrale, sul modello della protezione civile per la sicurezza stradale che stabilisca gli obiettivi da raggiungere nel territorio e ne controlli i risultati, di garantire l’efficacia delle sanzioni a scopo rieducativo a difesa della vita, di istituire per legge: l’obbligo del casco e della targa per i monopattini, strategie di applicazioni informatiche contro la guida con la attenzione sugli schermi dei cellulari contro la distrazione, esami e test efficaci per i controlli contro la guida sotto l’effetto di droghe, dispositivi alcool lock contro la guida dei recidivi in stato di ebbrezza, alcool zero alla guida , perdita definitiva dei punti della patente in caso di omicidio stradale.
La Presidente della Aifvs ha dichiarato che la strage continua anche in virtù della sottovalutazione del reato e del danno con pene che di fatto non hanno alcuna effettività e deterrenza.
La Aifvs plaude all’impegno sociale del Ministro Salvini che ha ascoltato personalmente gli interventi degli invitati al tavolo promettendo di riconvocarlo prima dell’estate .
Da Agrigento a Rieti e da Rieti a Sanremo dal Sud Agrigento, al centro, Rieti, al nord Sanremo.
FERMIAMO LA STRAGE STRADALE! ISTITUZIONI E CITTADINI,INSIEME SI PUO'
Da Agrigento a Rieti e da Rieti a Sanremo dal Sud Agrigento, al centro, Rieti, al nord Sanremo.
FERMIAMO LA STRAGE STRADALE! ISTITUZIONI E CITTADINI,INSIEME SI PUO'
Inaugurazione Anno Giudiziario 2023 – Partecipazione AIFVS
Come già indicato nell’email del 24/1/2023, con la quale veniva trasmessa la Relazione dell’AIFVS per offrire il contributo della propria esperienza, e si chiedeva la partecipazione di un proprio rappresentante del quale sarebbe stato inviato a breve il nominativo......
Pagina in allestimento......
Buon Anno |
![]() |
Buon Anno 2023
Per un Nuovo Anno migliore la luce del Natale resti sempre nel cuore.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
|
Giornata Mondiale e Nazionale del Ricordo delle Vittime della strada 20/11/2022“Ricordare per cambiare” |
|||||||||
Iniziative Nazionali
|
Materiale grafico
|
Media e video
|
|||||||
Oggi è la Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada A quasi sette anni dal 16 novembre 2015, data di entrata in vigore degli effetti della direttiva UE 2012/29 sulla tutela dei diritti delle vittime, il nostro Paese è ancora gravemente inadempiente. Lo stesso possiamo affermare per quanto riguarda la prevenzione: l’Italia nel 2019 non ha ridotto la strage del 50% ma solo del 22,9%. La Strage Stradale continua, con 9 morti al giorno e 661 feriti al giorno (dati Istat 2019, il 2020 non fa testo per il lockdown, i dati 2021 non ancora verificati dall’Istat, ma la strage continua) – è pandemia, è un problema di sanità pubblica non trattato con lo stesso rigore del covid 19, come se fosse un fatto privato. |
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Agrigento - resp. Carmelina Nobile |
||||
_ ORE 10.00: Momento di raccoglimento e posa dei fiori presso la Pietra monumentale Villa Bonfiglio, |
||||
![]() Locandina stampabile |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Foggia - resp. Biagio Orillo |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Firenze - resp. Doretta Boretti |
||||
![]() Biennale del premio di tutte le arti per riportare la vita nelle famiglie, sul lavoro, e su tutte le strade della nostra meravigliosa terra Programma: ore 10.00: ingresso dei partecipanti ore 10.30: ingresso della famiglia del gonfalone ore 10.35: il coro della polizia municipale del comune di Firenze canta l’inno Nazionale ore 10.40: intervento del presidente del Consiglio comunale Luca Milani ore 10.50: consegna di una targa ad un giovane nuovo assunto della polizia municipale in ricordo di tutte le vittime della strada ore 10.55: premio alla professoressa di musica Marta Marini in ricordo di Elisabetta e Mariachiara Casini ore 11.00: premio in ricordo dei giovani deceduti nel pulmino sulla autostrada A4 alla associazione Sipario ore 11.10: premio alla presidente della fondazione Alina Art Fundation con intervento del Presidente della FEVR Filippo Randi ore 11.15: intervento speciale di Aleandro Baldi ore 11.20: conio della biennale all’attrice Gianna Giachetti ore 11.30: conio della biennale al campione Gianni de Magistris ore 11.40: conio della biennale al giornalista di guerra Fausto Biloslavo ore 11.50: sezione giovani targa della biennale a Gemma Mazzotti ore 12.00: sezione biennale progetti sulla prevenzione degli incidenti stradali targa della biennale a Adra ore 12.10: associazione toscana cultura consegna il suo premio Pontevecchio al corteo storico di Pontassieve ore12.20: il coro della polizia municipale conclude la cerimonia |
||||
![]() Programma |
![]() totem |
|||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Modena - resp. Franco Piacentini |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Ferrara - resp. Anna Barbieri |
||||
![]() La responsabile di sede Anna Barbieri |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Bologna - resp Gabriele Torsello |
||||
|
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Associazione Social Disco |
||||
![]() L'appuntamento è promosso ed organizzato dall'associazione scrivente, con il patrocinio del Comune di Padova. Nel ringraziarVi, come sempre, per l'attenzione prestata all'associazione da me presieduta, anche con la diffusione delle iniziative mediante i Vostri canali on-line, quali sito etc., colgo l'occasione per rinnovare i miei più cordiali saluti, alla Presidente ed a tutti i membri dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS. Il Presidente Maurizio Schettino |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Bisignano (CS) - resp. Franco Tortorella |
||||
![]() 20 novembre 2022 Giornata Mondiale per le Vittime della Strada. Iniziative sede. |
||||
![]() Locandina e programma |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Melendugno (LE) - resp. Giuliana Serino |
||||
![]() Locandina programma della sede di Melendugno (LE) |
||||
![]() Programma |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Comiso (RG) - resp. Biagio Lisa |
||||
![]() 20 novembre Giornata del ricordo |
||||
![]() LOcandina |
||||
21 novembre a Comiso (RG) ore 18,30, Santuario dell'Immacolata a Comiso S Messa in ricordo delle vittime della strada con la presenza del Sindaco di Comiso Prof.ssa Maria Rita Schembari. | ||||
![]() Domenica 20 novembre alle ore 18,00 in memoria delle vittime della strada si muoverà un corteo silenzioso da Piazza Unità d'Italia verso il convento S. Maria del Gesù dove alle 19,00 sarà celebrata una S. Messa. |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Lidu |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Alessandria - resp. Ezio Bressan |
||||
![]() Domenica 20 novembre 2022 Ore 9.30 Santa Messa in ricordo delle vittime della strada presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria via Monteverde Durante la santa messa si esibiranno Michela Grimaldi, Irene Grimaldi e Francesca Vitale del Liceo Musicale Saluzzo-Plana di Alessandria A seguire, commemorazione civile presso il Piazzale Vittime della Strada (piazzale antistante il cimitero urbano di Alessandria) Lancio di palloncini in ricordo e deposizione fiori Sorvolo del piazzale in ricordo delle vittime della strada a cura dell’aeroclub di Alessandria (in caso di maltempo il volo non si effettuerà) |
||||
![]() Locandina |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada |
||||
Nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della strada,preghiamo perché non cadano nell’indifferenza della Comunità Cristiana e delle Istituzioni Civili, le stragi che si consumano sulle strade; nel ricordo delle vittime e del dolore dei loro familiari vengano promossi il rispetto per la vita e la sicurezza di chi viaggia. Continua.... |
||||
![]() Programma completo |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Comune di Lagosanto (FE) |
||||
![]() Un pensiero a tutti i nostri cari che hanno lasciato la loro vita sulla strada e un abbraccio a voi. Barbara Bigoni sorella di Alice. |
||||
![]() Img.pdf |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Comune di Cinisello Balsamo (MI) |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Umbria |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Potenza - resp. Rosalba Romano |
||||
![]() Programma del 20/11/22 Ore 11,30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie sarà celebrata la Santa Messa. |
||||
![]() Locandina |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Taranto - resp. Cosimo Fungoso |
||||
![]() |
||||
Video della FEVR per la commemorazione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, che come ogni anno si celebra la terza domenica di novembre.
Quest'anno, il 20 novembre 2022, vogliamo promuovere un ricordo pubblico che stimoli iniziative volte a rafforzare la sicurezza stradale e la prevenzione in ogni campo, per porre fine ai comportamenti arroganti e alla trasgressione delle regole, per rendere giustizia alle vittime e ai loro familiari e per mettere in atto un adeguato supporto post incidente.
Nessuno deve perdere vita e salute sulle strade dei nostri Paesi, dei nostri territori, delle nostre città: che il ricordo si trasformi in una proposta concreta di cambiamento!
Il 20 novembre 2022 si celebrerà la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
Il 20 novembre 2022 si celebrerà la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada: non si tratta di dedicare soltanto un giorno alle vittime, ma piuttosto di sollecitare le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale, affinché nessuno perda vita e salute sulle strade.
L’AIFVS darà come sempre rilievo alla Giornata Mondiale del Ricordo con iniziative di sensibilizzazione sociale volte a raggiungere gli obiettivi europei di riduzione del 50% di vittime e feriti nel decennio 2021-2030 e di “Vittime Zero” entro il 2050.
In cooperazione con la FEVR, Federazione Europea delle Vittime della Strada, l’AIFVS pubblica il poster dedicato alla ricorrenza rilasciato quest’anno dalla FEVR.
Ricorda, Sostieni, Agisci: trasformiamo il ricordo di tante tragedie in atti concreti!
Ultimo aggiornamento: 06/06/2023 &b000000TuesdayTuesday; 10:07