§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24 contents
Incidente sulla A1, Summer non ce l'ha fatta: è morta la bimba di 4 anni ricoverata al Meyer di Firenze
La madre è ancora in gravi condizioni. Si indaga su un possibile guasto alla Panda. Il camionista che li ha tamponato la vettura ferma in galleria è indagato
La madre è ancora in gravi condizioni. Si indaga su un possibile guasto alla Panda. Il camionista che li ha tamponato la vettura ferma in galleria è indagato
(16/07/2025 • 18:02)
Inchiesta edilizia a Milano: la Procura chiede sei arresti, tra cui un assessore e un noto imprenditore
Si indaga su un presunto sistema di corruzione nella gestione urbanistica milanese. Tra gli indagati l'assessore Giancarlo Tancredi e l'imprenditore Manfredi Catella
Si indaga su un presunto sistema di corruzione nella gestione urbanistica milanese. Tra gli indagati l'assessore Giancarlo Tancredi e l'imprenditore Manfredi Catella
(16/07/2025 • 17:38)
(16/07/2025 • 17:11)
Treviso, trovato morto il patrigno del 23enne deceduto mentre fuggiva dai carabinieri
I rapporti tra l'uomo, un 43enne, e il giovane si sarebbero deteriorati negli ultimi tempi
I rapporti tra l'uomo, un 43enne, e il giovane si sarebbero deteriorati negli ultimi tempi
(16/07/2025 • 16:52)
Omicidio Martina Scialdone, ridotta a 24 anni in appello la pena all'ex
In primo grado Costantino Bonaiuti era stato condannato all'ergastolo. La donna era stata uccisa dal suo ex con un colpo di pistola a Roma il 13 gennaio 2023, fuori da un ristorante
In primo grado Costantino Bonaiuti era stato condannato all'ergastolo. La donna era stata uccisa dal suo ex con un colpo di pistola a Roma il 13 gennaio 2023, fuori da un ristorante
(16/07/2025 • 16:51)
Giorgia Meloni riceve i volontari che hanno salvato il piccolo Allen
Giorgia Meloni ha accolto a Palazzo Chigi Dario, Edoardo e Matteo, i tre volontari della protezione civile che hanno trovato e salvato il piccolo Allen, il bimbo che era scomparso a Ventimiglia. "Dietro ogni intervento di salvataggio, dietro ogni storia a lieto fine, ci sono persone come loro: uomini e donne che, con competenza, passione e umanità, dedicano il proprio tempo e il proprio impegno a chi si trova in difficoltà", ha detto il premier. Il racconto dei tre volontari: "All'inizio quando il bimbo non si muoveva abbiamo temuto il peggio".
Giorgia Meloni ha accolto a Palazzo Chigi Dario, Edoardo e Matteo, i tre volontari della protezione civile che hanno trovato e salvato il piccolo Allen, il bimbo che era scomparso a Ventimiglia. "Dietro ogni intervento di salvataggio, dietro ogni storia a lieto fine, ci sono persone come loro: uomini e donne che, con competenza, passione e umanità, dedicano il proprio tempo e il proprio impegno a chi si trova in difficoltà", ha detto il premier. Il racconto dei tre volontari: "All'inizio quando il bimbo non si muoveva abbiamo temuto il peggio".
(16/07/2025 • 16:19)
Macerata, si perde nei boschi di Pioraco: salvato dai vigili del fuoco
Un 29enne ha perso l'orientamento tra i boschi di Pioraco, in provincia di Macerata, finendo in una zona difficile da raggiungere. Fortunatamente i vigili del fuoco sono riusciti a trovarlo. Per il recupero è stato necessario l'intervento del reparto volo di Pescara, che ha utilizzato l'elicottero Drago 158 per il salvataggio con verricello. Il ragazzo è stato tratto in salvo senza conseguenze.
Un 29enne ha perso l'orientamento tra i boschi di Pioraco, in provincia di Macerata, finendo in una zona difficile da raggiungere. Fortunatamente i vigili del fuoco sono riusciti a trovarlo. Per il recupero è stato necessario l'intervento del reparto volo di Pescara, che ha utilizzato l'elicottero Drago 158 per il salvataggio con verricello. Il ragazzo è stato tratto in salvo senza conseguenze.
(16/07/2025 • 15:44)
Gioia Tauro, 30 kg di cocaina nascosti dentro una statua: ecco il meccanismo
Un uomo di 42 anni è stato arrestato dalla polizia dopo essere stato trovato in possesso di 30 kg di cocaina. L’operazione è stata condotta dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, che hanno eseguito una perquisizione all’interno di una ditta situata nel territorio comunale di Rosarno. Durante il controllo, esteso anche al giardino adiacente, gli agenti hanno trovato una statua dotata di un sofisticato meccanismo di apertura. All'interno del nascondiglio erano occultati i 30 kg di droga. Le successive perquisizioni effettuate in alcune abitazioni vicine e nelle relative pertinenze hanno permesso di sequestrare anche materiale destinato al confezionamento e alla conservazione della sostanza stupefacente, oltre a una somma in contanti pari a 25.050 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Un uomo di 42 anni è stato arrestato dalla polizia dopo essere stato trovato in possesso di 30 kg di cocaina. L’operazione è stata condotta dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, che hanno eseguito una perquisizione all’interno di una ditta situata nel territorio comunale di Rosarno. Durante il controllo, esteso anche al giardino adiacente, gli agenti hanno trovato una statua dotata di un sofisticato meccanismo di apertura. All'interno del nascondiglio erano occultati i 30 kg di droga. Le successive perquisizioni effettuate in alcune abitazioni vicine e nelle relative pertinenze hanno permesso di sequestrare anche materiale destinato al confezionamento e alla conservazione della sostanza stupefacente, oltre a una somma in contanti pari a 25.050 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio.
(16/07/2025 • 15:31)
Leone XIV, l'effigie del Papa disegnata con un trattore
Dario Gambarin, un artista veronese, ha creato un'immagine di Papa Leone XIV, utilizzando un trattore per scolpire l'opera d'arte nel suo campo vicino a Verona. Gambarin ha abbozzato l'opera su un foglio di carta prima di salire sul suo trattore per tracciare il volto del Pontefice sul campo di 25mila metri quadrati. Accanto all'immagine del Papa, Gambarin ha inciso le parole "pace nel mondo".
Dario Gambarin, un artista veronese, ha creato un'immagine di Papa Leone XIV, utilizzando un trattore per scolpire l'opera d'arte nel suo campo vicino a Verona. Gambarin ha abbozzato l'opera su un foglio di carta prima di salire sul suo trattore per tracciare il volto del Pontefice sul campo di 25mila metri quadrati. Accanto all'immagine del Papa, Gambarin ha inciso le parole "pace nel mondo".
(16/07/2025 • 15:19)
Il delitto di Garlasco, 18 anni di battaglie giudiziarie dopo l'omicidio di Chiara Poggi
Dall'omicidio alla riapertura del caso con l'accusa di concorso in omicidio nei confronti di Andrea Sempio, passando per l'assoluzione e poi la condanna di Alberto Stasi: tutta la cronologia della vicenda
Dall'omicidio alla riapertura del caso con l'accusa di concorso in omicidio nei confronti di Andrea Sempio, passando per l'assoluzione e poi la condanna di Alberto Stasi: tutta la cronologia della vicenda
(16/07/2025 • 14:57)
Depistaggi nel caso Cucchi: condannati due carabinieri, assolto il terzo
Il tribunale di Roma infligge tre anni e sei mesi a Giuseppe Perri e quattro anni a Prospero Fortunato. Maurizio Bertolino assolto "perché il fatto non sussiste"
Il tribunale di Roma infligge tre anni e sei mesi a Giuseppe Perri e quattro anni a Prospero Fortunato. Maurizio Bertolino assolto "perché il fatto non sussiste"
(16/07/2025 • 13:33)
Scambio di lettere in carcere, nasce l’amore: la Cassazione dice sì all’incontro per il boss al 41 bis
La Suprema Corte riconosce il diritto all’affettività anche ai detenuti sottoposti al regime di massima sicurezza: il boss Emanuello potrà vedere la donna conosciuta durante la detenzione
La Suprema Corte riconosce il diritto all’affettività anche ai detenuti sottoposti al regime di massima sicurezza: il boss Emanuello potrà vedere la donna conosciuta durante la detenzione
(16/07/2025 • 13:17)
Garlasco, acquisiti i registri della scuola frequentata da Sempio
Gli inquirenti sentiranno anche gli ex compagni e professori dell'allora 19enne, oggi nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. L'obiettivo è ricostruire la sua rete di amicizie
Gli inquirenti sentiranno anche gli ex compagni e professori dell'allora 19enne, oggi nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. L'obiettivo è ricostruire la sua rete di amicizie
(16/07/2025 • 13:15)
Caso Liliana Resinovich, nuova perquisizione a casa di Sebastiano Visintin
Focus degli investigatori sui macchinari usati per l'affilatura dei coltelli
Focus degli investigatori sui macchinari usati per l'affilatura dei coltelli
(16/07/2025 • 13:01)
Liliana Resinovich, nuova perquisizione a casa di Sebastiano Visintin
La procura di Trieste ha ordinato una nuova perquisizione e ulteriori accertamenti per fare luce sulla morte di Liliana Resinovich, di cui si persero le tracce il 14 dicembre 2021 e poi fu trovata senza vita tre settimane dopo, nella boscaglia vicino a un ex ospedale psichiatrico. Gli investigatori vogliono fare chiarezza su quanto avvenuto in quella mattinata in cui il marito Sebastiano Visintin, indagato per omicidio, ha dichiarato di essere andato prima in pescheria e di essere rimasto tre ore nel suo laboratorio da arrotino, prima di salire in bici per una pedalata ripresa con la telecamera GoPro. L'ultima perquisizione si è concentrata su tutti i macchinari, incluso un approfondimento sul loro consumo di energia elettrica, e il materiale in generale utilizzato dall'uomo per l'affilatura dei coltelli.
La procura di Trieste ha ordinato una nuova perquisizione e ulteriori accertamenti per fare luce sulla morte di Liliana Resinovich, di cui si persero le tracce il 14 dicembre 2021 e poi fu trovata senza vita tre settimane dopo, nella boscaglia vicino a un ex ospedale psichiatrico. Gli investigatori vogliono fare chiarezza su quanto avvenuto in quella mattinata in cui il marito Sebastiano Visintin, indagato per omicidio, ha dichiarato di essere andato prima in pescheria e di essere rimasto tre ore nel suo laboratorio da arrotino, prima di salire in bici per una pedalata ripresa con la telecamera GoPro. L'ultima perquisizione si è concentrata su tutti i macchinari, incluso un approfondimento sul loro consumo di energia elettrica, e il materiale in generale utilizzato dall'uomo per l'affilatura dei coltelli.
(16/07/2025 • 13:00)
Giancarlo Tancredi, l'assessore di Milano al centro del caso urbanistica
Dirigente trasformato in politico, 63 anni, oggi indagato per corruzione e falso. Ecco chi è e quale ruolo ricopriva nel Comune
Dirigente trasformato in politico, 63 anni, oggi indagato per corruzione e falso. Ecco chi è e quale ruolo ricopriva nel Comune
(16/07/2025 • 12:48)
Manfredi Catella, il re della rigenerazione urbana finito nell’inchiesta milanese
Fondatore e CEO di COIMA, 56 anni, ha guidato progetti da miliardi di euro. Profilo del manager arrestato insieme ad un assessore e un imprenditore
Fondatore e CEO di COIMA, 56 anni, ha guidato progetti da miliardi di euro. Profilo del manager arrestato insieme ad un assessore e un imprenditore
(16/07/2025 • 12:48)
Carcere, se c'è amore il boss al 41 bis può vedere una donna
Si scrivono da 17 anni. Lui, Davide Emmanuello, 62enne boss mafioso gelese, è al 41 bis per omicidio nel carcere di Sassari. Lei, Claire Holme, 55 anni, italo-britannica, da tempo si occupa dei diritti dei detenuti. Tra loro, oltre a un fitto scambio epistolare, è nata una relazione sentimentale. Così la definiscono anche i giudici della Corte di Cassazione che per la prima volta hanno autorizzato colloqui visivi tra un condannato al carcere duro e una persona che non rientra tra i suoi familiari. "E' stata una grande emozione vederlo a maggio quando abbiamo potuto dirci quanto ci vogliamo bene" ha commentato la donna. "Solo qualche anno fa - ha aggiunto - mi disse di aiutarlo a dimostrare la sua innocenza." Claire Holme scrive da tempo anche ad altri carcerati al 41 bis. Tra loro, Giovanni Riina, figlio di Totò.
Si scrivono da 17 anni. Lui, Davide Emmanuello, 62enne boss mafioso gelese, è al 41 bis per omicidio nel carcere di Sassari. Lei, Claire Holme, 55 anni, italo-britannica, da tempo si occupa dei diritti dei detenuti. Tra loro, oltre a un fitto scambio epistolare, è nata una relazione sentimentale. Così la definiscono anche i giudici della Corte di Cassazione che per la prima volta hanno autorizzato colloqui visivi tra un condannato al carcere duro e una persona che non rientra tra i suoi familiari. "E' stata una grande emozione vederlo a maggio quando abbiamo potuto dirci quanto ci vogliamo bene" ha commentato la donna. "Solo qualche anno fa - ha aggiunto - mi disse di aiutarlo a dimostrare la sua innocenza." Claire Holme scrive da tempo anche ad altri carcerati al 41 bis. Tra loro, Giovanni Riina, figlio di Totò.
(16/07/2025 • 12:44)
Garlasco, il Dna di "ignoto 3" verrà comparato con almeno 30 persone
Il profilo maschile di "ignoto 3", isolato nel cavo orale di Chiara Poggi, riaccende il mistero sul caso di Garlasco. Gli esami hanno confermato che dei cinque campioni biologici prelevati, tre sono illeggibili, uno è dell'assistente del medico legale che nel 2007 effettuò l'autopsia e l'altro contiene Dna sconosciuto. I match finora effettuati con i profili di Alberto Stasi, che sta scontando una condanna a 16 anni, e Andrea Sempio, indagato in concorso, sono risultati negativi. La traccia verrà comparato con tutti quelli che entrarono in contatto con il corpo di Chiara, almeno 30 persone, tra cui soccorritori, investigatori, dipendenti delle pompe funebri. Bisognerà poi capire se sulla scena del delitto o in sala autoptica ci fosse qualcuno di cui finora non si è mai saputo.
Il profilo maschile di "ignoto 3", isolato nel cavo orale di Chiara Poggi, riaccende il mistero sul caso di Garlasco. Gli esami hanno confermato che dei cinque campioni biologici prelevati, tre sono illeggibili, uno è dell'assistente del medico legale che nel 2007 effettuò l'autopsia e l'altro contiene Dna sconosciuto. I match finora effettuati con i profili di Alberto Stasi, che sta scontando una condanna a 16 anni, e Andrea Sempio, indagato in concorso, sono risultati negativi. La traccia verrà comparato con tutti quelli che entrarono in contatto con il corpo di Chiara, almeno 30 persone, tra cui soccorritori, investigatori, dipendenti delle pompe funebri. Bisognerà poi capire se sulla scena del delitto o in sala autoptica ci fosse qualcuno di cui finora non si è mai saputo.
(16/07/2025 • 12:43)
Dalla scuola alla passione per la ginnastica artistica: chi è Gaia De Gol, la 15enne morta per un selfie
Si era arrampicata sull'argine del fiume Piave, è morta per un selfie ad appena 15 anni d'età: Gaia de Gol è precipitata con il masso che poi l'ha schiacciata. La tragedia sotto gli occhi delle amiche, a poca distanza dalla diga di Busche, nel Bellunese. Residente a Borgo Valbelluna nelle Prealpi venete, Gaia è appena stata promossa al secondo anno dell'istituto di agraria. La 15enne era considerata un talento della ginnastica ritmica. All'età di 7 anni era rimasta orfana di padre, mancato per malattia.
Si era arrampicata sull'argine del fiume Piave, è morta per un selfie ad appena 15 anni d'età: Gaia de Gol è precipitata con il masso che poi l'ha schiacciata. La tragedia sotto gli occhi delle amiche, a poca distanza dalla diga di Busche, nel Bellunese. Residente a Borgo Valbelluna nelle Prealpi venete, Gaia è appena stata promossa al secondo anno dell'istituto di agraria. La 15enne era considerata un talento della ginnastica ritmica. All'età di 7 anni era rimasta orfana di padre, mancato per malattia.
(16/07/2025 • 12:24)
Acerra (Napoli), investe con lo scooter la ex 19enne e le amiche: arrestato
Lei lo aveva lasciato per la sua ossessiva gelosia. La costringeva a limitare le amicizie e le frequentazioni. Diversi gli episodi in cui lui l'ha picchiata, a volte anche con morsi
Lei lo aveva lasciato per la sua ossessiva gelosia. La costringeva a limitare le amicizie e le frequentazioni. Diversi gli episodi in cui lui l'ha picchiata, a volte anche con morsi
(16/07/2025 • 12:21)
Sanità, un medico di base: "Non riesco a trovare sostituti e ad andare in ferie"
A "Morning News" il racconto di un dottore che lavora nel Veneto
A "Morning News" il racconto di un dottore che lavora nel Veneto
(16/07/2025 • 12:15)
Incendio nella Pineta Dannunziana a Pescara, il sindaco: "Per un attimo ho rivissuto l'incubo del 2021"
Per alcune ore i vigili del fuoco hanno lavorato per domare il rogo scoppiato per cause in corso di accertamento
Per alcune ore i vigili del fuoco hanno lavorato per domare il rogo scoppiato per cause in corso di accertamento
(16/07/2025 • 11:37)
Pescara, incendio nella Pineta Dannunziana
Un incendio ha colpito la Pineta Dannunziana di Pescara. Il rogo, scoppiato alle 3 di notte, è stato domato dai vigili del fuoco nel giro di qualche ora. "Ho rivissuto l'incubo del 2021", ha detto il sindaco Carlo Masci, riferendosi all'incendio che devastò quasi completamente la pineta. Questa le fiamme per fortuna hanno colpito una zona circoscritta, anche se le cause del rogo sono ancora da chiarire.
Un incendio ha colpito la Pineta Dannunziana di Pescara. Il rogo, scoppiato alle 3 di notte, è stato domato dai vigili del fuoco nel giro di qualche ora. "Ho rivissuto l'incubo del 2021", ha detto il sindaco Carlo Masci, riferendosi all'incendio che devastò quasi completamente la pineta. Questa le fiamme per fortuna hanno colpito una zona circoscritta, anche se le cause del rogo sono ancora da chiarire.
(16/07/2025 • 11:32)
Liliana Resinovich, Sebastiano Visintin: "Colto di sorpresa, ma continuo a lavorare"
A "Morning News" il commento del marito di Lilly dopo la perquisizione
A "Morning News" il commento del marito di Lilly dopo la perquisizione
(16/07/2025 • 11:25)
"No comunisti né gay": lo chef Paolo Cappuccio scatena la bufera con un annuncio di lavoro shock
Il post è stato poi cancellato, ma le parole usate dallo chef hanno fatto il giro del web. E sui social trovano anche un suo vecchio post offensivo. Ecco come lui si difende
Il post è stato poi cancellato, ma le parole usate dallo chef hanno fatto il giro del web. E sui social trovano anche un suo vecchio post offensivo. Ecco come lui si difende
(16/07/2025 • 11:07)
Camion travolge un'auto ferma in galleria lungo la Variante di valico sull'A1: morti un uomo e due donne
A bordo della macchina, oltre alle tre vittime, c'erano una donna e la figlia di 4 anni: entrambe sono in gravi condizioni. I cinque risultano residenti in Piemonte. Illeso il conducente dell'autocarro
A bordo della macchina, oltre alle tre vittime, c'erano una donna e la figlia di 4 anni: entrambe sono in gravi condizioni. I cinque risultano residenti in Piemonte. Illeso il conducente dell'autocarro
(16/07/2025 • 10:25)
(16/07/2025 • 09:26)
"Champagne come risarcimento", Davide Lacerenza e Stefania Nobile verso il patteggiamento
Raggiunto un accordo sulle pene con i pm di Milano. Le bottiglie di alcolici, sono quelle sequestrate, dal valore di centinaia di migliaia di euro. La decisione ora spetta al giudice
Raggiunto un accordo sulle pene con i pm di Milano. Le bottiglie di alcolici, sono quelle sequestrate, dal valore di centinaia di migliaia di euro. La decisione ora spetta al giudice
(16/07/2025 • 08:50)
Estradato dall'Albania un latitante condannato a 25 anni per traffico di droga
Un latitante albanese di 56 anni, in esecuzione di un provvedimento di estradizione verso l'Italia, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato, è atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino, proveniente da Tirana, in Albania. L'uomo, scortato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dovrà scontare la pena definitiva di 25 anni di reclusione, in virtù di un provvedimento emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Salerno, per sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi ed associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L'uomo, in passato al vertice di un'organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti tra il Sud America, l'Italia e l'Albania, è ritenuto, tra l'altro, responsabile di un sequestro di persona commesso, negli anni novanta, in Piemonte, nonché di aver cooperato con un'associazione a delinquere dedita al traffico di eroina, attiva in provincia di Salerno tra la fine degli anni novanta e i primi anni duemila, favorendo l'importazione di notevoli quantitativi di droga in quell'area.
Un latitante albanese di 56 anni, in esecuzione di un provvedimento di estradizione verso l'Italia, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato, è atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino, proveniente da Tirana, in Albania. L'uomo, scortato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dovrà scontare la pena definitiva di 25 anni di reclusione, in virtù di un provvedimento emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Salerno, per sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi ed associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L'uomo, in passato al vertice di un'organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti tra il Sud America, l'Italia e l'Albania, è ritenuto, tra l'altro, responsabile di un sequestro di persona commesso, negli anni novanta, in Piemonte, nonché di aver cooperato con un'associazione a delinquere dedita al traffico di eroina, attiva in provincia di Salerno tra la fine degli anni novanta e i primi anni duemila, favorendo l'importazione di notevoli quantitativi di droga in quell'area.
(16/07/2025 • 08:26)
Ultimo aggiornamento: 16/07/2025 &b000000WednesdayWednesday; 17:58