Stampa la pagina ...
Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. 
Associazione di Promozione Sociale 
eu1.png mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


(21/09/2023 • 17:40)

Salerno, "lei mi tradiva": parla l'uomo che ha ucciso la moglie a coltellate 

 

Il tradimento di lei Aiello, secondo quanto riportato da Il Gazzettino, ha subito ammesso di essere l'assassino della moglie. Ha agito mosso dalla gelosia per il tradimento di lei. Prima i sospetti, poi, durante le vacanze con i figli di 8 e 10 anni tra la Svizzera e Disneyland, lei avrebbe confessato la propria infedeltà. Le dichiarazioni dell'uomo, però sono apparse incerte e, quindi, da verificare. 

 

La premeditazione Ad aggravare il quadro, poi, potrebbe esserci anche l'aggravante della premeditazione. Al momento dell'omicidio, infatti, i due figli della coppia non erano in casa. Probabilmente è stato proprio il padre ad accompagnarli dai nonni paterni. Un modo per allontanarli da quella che sarebbe diventata la scena del crimine o è semplicemente una casualità? Gli inquirenti stanno indagando. Ciò che è certo è che tra marito e moglie è scoppiata una lite furiosa nella loro abitazione in frazione Lago prima che lui si scagliasse contro di lei con un colpo alla gola che non le ha lasciato scampo. 

 

 

Leggi di più

(21/09/2023 • 16:35)

Migranti, confusione in Europa 

Il dossier contiene un possibile meccanismo di redistribuzione dei migranti.

Leggi di più

(21/09/2023 • 16:23)

Tombolo (Padova), donna uccisa: cadavere trovato in casa | L'omicida si consegna ai carabinieri 

L'omicidio è avvenuto in via Vittorio Veneto, nel pieno centro di Tombolo. I carabinieri della compagnia di Cittadella indagano sul delitto. La vittima abitava nell'appartamento con altre due persone. I tre avrebbero litigato per futili motivi. Il cittadino marocchino avrebbe confessato di averla soffocata e uccisa.

Leggi di più

(21/09/2023 • 15:57)

Incidente Casal Palocco, sparite le telecamere sul suv di TheBorderline 

Non sono mai state ritrovate le due telecamere che erano a bordo, e che hanno sicuramente ripreso il momento dell'impatto. Il sospetto degli inquirenti è che qualcuno le abbia fatte sparire. 

Leggi di più

(21/09/2023 • 15:53)

Covid, Ema: "I nuovi vaccini sono efficaci contro la variante Eris" 

 

Ministero Salute: "No al ritorno di mascherine e Dad in classe" E, mentre i casi di Covid sono in ripresa, sembra proprio che in classe non si tornerà all'epoca dei distanziamenti e delle mascherine. "Bisogna evitare il ritorno delle mascherine e della didattica a distanza", afferma il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, intervistato dal Tg1. Per questo, chiarisce, "abbiamo istituito un tavolo interdisciplinare a cui partecipano, oltre al ministero della Salute, anche l'Istruzione, la Pubblica amministrazione, il Lavoro, per verificare quali misure adottare per dare serenità ai ragazzi, ai docenti e alle famiglie". 

 

Ecdc ed Ema: servono forti misure di salute pubblica Da parte loro, le autorità sanitarie europee (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie Ecdc e l'Agenzia europea del farmaco Ema) prevedono una "recrudescenza di influenza stagionale e del virus respiratorio siciziale" e "un aumento della trasmissione di Covid in Ue" e i virus "circoleranno insieme nei prossimi mesi". Ecco quindi la necessità, sottolinea la direttrice di Ecdc Andrea Ammon, di mettere in campo "forti misure di salute pubblica, tra cui la vaccinazione contro Covid e influenza, l'uso di misure di protezione personale e il monitoraggio e la segnalazione della diffusione dei virus all'Ecdc". 

 

Leggi di più

(21/09/2023 • 15:37)

(21/09/2023 • 14:40)

Imola, la famiglia lo crede morto da dieci anni ma viveva in Grecia: ritrovato 

 

Scomparso da Imola 10 anni fa, creduto morto, riappare in Grecia Di Adamo Guerra si erano perse le tracce dalla sua abitazione di Imola nel luglio 2013. In casa lettere di morte e di addio. Una settimana dopo la sua auto era stata ritrovata al porto di Ancona e da lì, secondo la ricostruzione della polizia, il 9 luglio 2013 l'uomo si sarebbe imbarcato alla volta della Grecia, destinazione Patrasso. Dopo ora è stato rintracciato. Ma fino ad oggi tutti lo hanno creduto morto.

 

 

Per prima l'ex moglie, che di recente ha presentato le pratiche di divorzio. Per scoprire la verità. "Credevo fosse morto, ma l'avvocato - riporta Il Resto del Carlino le parole della donna - mi ha chiamato dicendomi che mio marito non era uno scomparso, ma è vivo, ha fatto richiesta a febbraio 2022 all'Aire di essere un cittadino italiano residente in Grecia". Così alla sua ricerca si è mosso il programma "Chi l'ha visto?".

 

 

"Dieci anni sono tanti, - ha poi concluso l'ex moglie di Guerra, - la testa è sempre lì, perché hai sempre una speranza. Quando ti chiamano che scompare una persona, si entra dentro un tunnel di cui non si vede la fine. Per me non è un uomo e non è un padre".  

Leggi di più

(21/09/2023 • 14:25)

(21/09/2023 • 13:30)

(21/09/2023 • 12:59)

Monza, non vuole che il suo cane venga accarezzato: gli staccano l'orecchio a morsi 

 

Non fa accarezzare il cane, al padrone staccano orecchio a morsi Un 20enne è stato denunciato dalla polizia con l'accusa di lesioni aggravate per aver staccato con un morso un pezzo di un orecchio a un uomo che aveva rimproverato per aver accarezzato il suo cane.

 

L'episodio è avvenuto lunedì a Monza, quando l'aggredito, un 53enne inglese di origine russa, non voleva far toccare il suo cane a due giovani che gli si erano avvicinati. In tutta risposta, i due ragazzi lo avrebbero aggredito a pugni e spintoni, fino a farlo cadere a terra. Uno dei due aggressori avrebbe così approfittato del momento per saltargli addosso e staccargli una parte dell'orecchio con un morso.

 

Soccorso e trasportato in ospedale, il 53enne è stato medicato all'ospedale San Gerardo e gli è stato diagnosticato il distacco di circa 2,5 centimetri della parte superiore del padiglione auricolare, con una prognosi di 30 giorni.

 

 

Pochi istanti dopo, anche grazie alle descrizioni dei testimoni che avevano assistito alla scena e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, gli agenti hanno rintracciato il 20enne. E' stato denunciato e per lui è scattata anche la misura di prevenzione personale dell'avviso orale disposta dal Questore.
 

Secondo quanto riporta Il Giorno, I poliziotti, alla fine, hanno chiarito il movente della violenta aggressione: vittima e aggressore non si conoscevamo ma a seguito della carezza fatta al cane, il proprietario dell'animale avrebbe risposto con delle ingiurie, con la conseguente colluttazione e morso all'orecchio della vittima.

Leggi di più

(21/09/2023 • 10:20)

Milano, detenuto evade lanciandosi da finestra di ospedale: in coma agente che lo insegue 

 

L'agente ha subito anche lesioni alle vertebre cervicali. Dopo la caduta non sarebbe apparso inizialmente in gravi condizioni tanto da aver raggiunto da solo il pronto soccorso dell'ospedale dove poi le sue condizioni sono peggiorate.

 

Mordjane Nazim, palestinese, era arrivato mercoledì sera nella struttura dopo essere rimasto ferito in una lite con alcuni compagni di detenzione. Il detenuto, in carcere per concorso in rapina, era stato portato d'urgenza al pronto soccorso in un reparto ordinario e non in quello destinato ai carcerati. Nazim è fuggito dalla finestra di un bagno. Quando i poliziotti che lo piantonavano, sembra che fossero due, si sono resi conto che si era chiuso dentro hanno forzato la porta. A quel punto l'agente De Rosa ha scavalcato la finestra, precipitando per una decina di metri.

 

Secondo il sindacalista Di Giacomo sono in aumento in tutta Italia i tentativi di evasioni dagli ospedali: "Nell'ultimo mese in tutta Italia sono stati quattro, tutti sventati. C'è un fuggi fuggi dei medici penitenziari perché sarebbero oggetto sempre più di minacce da parte dei detenuti proprio per ottenere un ricovero".

Leggi di più

(21/09/2023 • 10:09)

Incidente a Pisticci (Matera), muore 17enne: era alla guida senza patente 

Pare che il giovane stesse guidando un'auto di proprietà di un familiare, una Fiat Panda grigia. Lo schianto è avvenuto alle 3 della notte tra mercoledì e giovedì in via Pozzitello: la vettura è uscita di strada ed è finita contro un albero. Entrambi i ragazzi risultano essere residenti a Tinchi (Matera).

Leggi di più

(21/09/2023 • 09:43)

(21/09/2023 • 09:34)

(21/09/2023 • 08:32)

Roma, netturbino stupratore: si indaga su altri casi 

Qui, riporta il Corriere della Sera, sarebbero state individuate alcune donne con ragionevole certezza di essere finite nella rete del maniaco. Oltre ad avere sei diversi profili social, sui quali forniva di se stesso informazioni spesso edulcorate (a partire dall'età), quando non palesemente false, Manuali negli ultimi anni ha anche cambiato spesso domicilio. Un paio di indirizzi a Roma, quello di residenza a Riano, un altro in provincia di Viterbo.

 

Le accuse a suo carico nascono dall'accesso al pronto soccorso fatto otto mesi fa da una 49enne di Capranica. Ai medici dell'ospedale San Pietro riferiva di un senso di stordimento, che con una intuizione degli agenti specializzati nei casi da codice rosso è stata la base per incastrare Manuali. La donna ha raccontato di aver passato con lui la sera precedente, i segni del rapporto sessuale su di lei erano ancora evidenti, così come le analisi del sangue hanno rivelato la presenza di Lorazepam, il sedativo ritrovato poi in casa del 59enne. in più ad incastrare Manuali l'esame del Dna. 

 

Più difficile è stato invece risalire alle altre due presunte vittime, dato che i rapporti con loro risalivano a mesi prima e quindi gli esami genetici e biologici non potevano aiutare. A incastrare Manuali, però, ci sono i video dei rapporti consumati con loro e inviati a due amici. Nelle immagini le due donne appaiono profondamente assopite e non presenti a se stesse. Questo stesso percorso a ritroso viene ora seguito per isolare gli altri casi, nellavdeduzione, se non convinzione, che già da tempo Manuali agiva in quel modo.

Leggi di più

(21/09/2023 • 08:16)

Tribunale di Velletri: "Marito troppo distratto", dovrà pagare le spese legali della separazione oltre al mantenimento 

Le tappe della vicenda La sentenza è stata emessa da pochi giorni, ma la vicenda risale a cinque anni. Nel 2018, quando la crisi coniugale era già in corso da parecchio tempo, la moglie aveva deciso di presentare ricorso per chiedere la separazione dal marito, addossando a lui ogni colpa della fine del matrimonio. I due, sposati dal 2014, non avevano figli.

 

Secondo quanto si legge su Il Messaggero, nel 2016, a due anni dalle nozze e dopo che alla donna era stata riconosciuta una invalidità, il rapporto aveva iniziato inesorabilmente a deteriorarsi sempre più. A detta della moglie, "i continui e ingiustificati rifiuti di intrattenere rapporti affettivi e sessuali, nonché la mancanza di qualsivoglia attenzione nei confronti della moglie, rendevano intollerabile la prosecuzione della convivenza".

 

Di tutt'altro tenore la versione del marito, secondo cui "il matrimonio è stato connotato da una condizione di conflittualità, a causa del comportamento ossessivo ed oppressivo" della donna. Questo comportamento aveva provocato un "clima familiare teso" e "i reiterati litigi avevano portato a una lenta disgregazione della vita coniugale, tanto da rendere impossibile anche l'intimità della coppia".

 

La sentenza Per il tribunale di Velletri, "il comprovato e pacifico atteggiamento di chiusura e di isolazionismo del marito rispetto ai rapporti intimi e, in generale, rispetto alle reiterate richieste di affetto da parte della moglie, determina una ingiustificata violazione dei doveri coniugali, relativamente al dovere di assistenza morale". Per questo i giudici hanno stabilito di addebitare al marito le spese legali della separazione. "Né, d'altro canto, vale affermare che il rapporto coniugale fosse connotato da un'elevata conflittualità e che non vi fosse spazio per le manifestazione affettuose di coppia, come sostenuto dal marito, poiché la vita matrimoniale deve essere caratterizzata, come più sopra evidenziato, dall'assistenza morale e sostegno reciproco".

Leggi di più

(21/09/2023 • 08:10)

Napoli, violenta figlia disabile della compagna: 26enne ai domiciliari 

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari di essa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

 

Insulti e abusi da parte della madre La 17enne disegna un vero e proprio quadro dell'orrore, fatto di vessazioni e abusi subiti. "Ti odio, non ti voglio, devi morire, sei disabile, sei brutta", le diceva la madre. E poi arrivavano le botte - anche solo per essersi rifiutata di rifare il letto - malgrado fosse sulla sedia a rotelle per i gravi problemi di deambulazione che l'affliggono.

Leggi di più

(21/09/2023 • 08:08)

(21/09/2023 • 01:11)

(21/09/2023 • 00:17)

Ultimo aggiornamento: 21/09/2023 &b000000ThursdayThursday; 17:56