Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


A Milano le case tremano per il metrò: "E' impossibile stare in casa" 

"Si sente vibrare". "Ho dovuto sigillare i vetri delle finestre, è impossibile stare in casa". "La mia cucina 'viaggia'". Queste alcune delle testimonianze dei residenti tra la Stazione Centrale e piazzale Loreto a Milano. I palazzi sopra la linea 2 della metropolitana, dalle sei all'una di notte, tremano al passaggio dei convogli. Il reportage.

Leggi di più

(18/11/2025 • 20:28)

Agenti Digos feriti a Prato, il sindacato: "Questo è il clima di impunità in cui agiscono queste aziende" 

Erano lì per garantire la sicurezza, per mantenere l'ordine, ma alla fine, come purtroppo spesso accade, ci hanno rimesso loro. Sono due gli agenti della Digos rimasti feriti a Prato in seguito alla violenta aggressione da parte di una trentina di cinesi a un gruppo di operai pakistani e bengalesi riuniti in un picchetto sindacale per denunciare le condizioni in cui sono costretti a lavorare. "Venti, trenta persone che caricano un sit in di protesta davanti alla stampa, davanti alla polizia: questo è il clima di impunità in cui agiscono queste aziende", il commento di Luca Toscano, sindacato Sudd Cobas. Un pestaggio violento contro lavoratori che stavano protestando per lo sfruttamento che subiscono da anni. Teatro delle violenze sempre la zona industriale dove si produce - troppo spesso senza regole - il pronto moda. Una chinatown dove la polizia non è mai ben vista. "Io lavoro 12 ore nel magazzino senza mangiare, sono senza contratto da due anni", una delle testimonianze. "Questa è una zona d’ombra di questa città, che per anni non si è voluta vedere, dove vengono violati tutti i diritti dei lavoratori", continua Toscano. I due agenti della Digos aggrediti sono rimasti feriti e sono stati portati subito in ospedale. La polizia ha chiesto rinforzi ed è riuscita poi a sedare la rissa. Tre cinesi sono stati fermati e sono accusati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. La procura di Prato ha aperto un fascicolo e si lavora per identificare gli altri partecipanti alle violenze

Leggi di più

(18/11/2025 • 20:06)

Livorno, dipendenti licenziati con "test del cliente fantasma" 

Lavoratori licenziati per non aver superato il test del cliente fantasma. Quello messo in atto da una catena di supermercati, con lo scopo di valutare gli addetti alle casse di fronte a un tentativo di furto. Così sono stati messi alla porta dipendenti in diverse città d'Italia. Insorgono i sindacati contro quella che ritengono una vera trappola. Ispettori - incaricati si fingono clienti che nascondono piccoli oggetti nel carrello e nel caso in cui il commesso non se ne accorga, per lui scatta la contestazione. E in alcuni casi, il licenziamento. A cadere nella trappola sono stati già tre dipendenti tra Siena e Livorno, con casi analoghi anche nel Lazio.

Leggi di più

(18/11/2025 • 19:55)

Pistoia, riceve quattro tessere sanitarie: nessuna funziona 

E' uno degli strumenti più usati nella vita quotidiana: serve per il medico, per i farmaci, per i servizi online della pubblica amministrazione. A Montecatini Terme, nel Pistoiese, questo signore - Silvio Vignozzi - negli ultimi mesi, ne ha ricevute ben quattro di tessere sanitarie, ma tutte, incredibilmente, inutilizzabili. La prima, dopo la scadenza di quella vecchia. Vignozzi si fa attivare dall'Asl il pin per poterla utilizzare ma al momento del bisogno, la carta non funziona. Il resiliente cittadino, non si scoraggia e chiede che gliene venga mandata un'altra. "Facciamo un'altra richiesta, gliene facciamo un'altra ancora, e dopo l'ennesima richiesta sono sempre al punto di partenza". Nessuna delle nuove tessere funziona. La storia è sempre la stessa...

Leggi di più

(18/11/2025 • 19:53)

Milano, 22enne accoltellato resta invalido: gli aggressori si vantavano su Instagram 

Il giovane, ferito nella notte del 12 ottobre, ha riportato danni permanenti a una gamba. I cinque ragazzi coinvolti, tre minorenni e due maggiorenni, si scambiavano messaggi sprezzanti dopo il ferimento

Leggi di più

(18/11/2025 • 19:31)

(18/11/2025 • 19:28)

Milano, 22enne accoltellato durante una rapina resta invalido 

"E' in fin di vita, speriamo che muoia. Cosi non parla". Anche frasi shock come questa, registrate nelle intercettazioni, hanno consentito di individuare cinque ragazzi, due 18enni e tre 17enni, residenti a Monza, che a Milano a metà ottobre hanno aggredito, picchiato selvaggiamente a calci e pugni e accoltellato per rapinargli 50 euro, un 22enne, studente all'Università Bocconi. La vittima ha lottato per giorni fra la vita e la morte, un polmone perforat. Il midollo spinale lesionato. Adesso rischia di rimanere per sempre paralizzato. Ecco alcune immagini, pubblicate dal "Corriere della Sera", della brutale aggressione: sono le 3 di notte, siamo vicino a Corso Como, zona di movida. La vittima esce da una discoteca e viene agganciato dal gruppetto.

Leggi di più

(18/11/2025 • 19:25)

Processo per la morte di Luana D'Orazio, assolto il tecnico manutentore 

Il giudice ha riconosciuto la totale insussistenza delle accuse rivolte a Mario Cusimano, unico imputato a scegliere il rito ordinario

Leggi di più

(18/11/2025 • 19:16)

Arezzo, falsa chirurga esegue trapianti di capelli: donna finisce in coma 

Un intervento estetico, pubblicizzato sui social, si è rivelato un'operazione di microchirurgia eseguita senza abilitazioni: la paziente ha contratto un'infezione

Leggi di più

(18/11/2025 • 17:36)

Pordenone, scontro con un'auto: bus con venti studenti finisce in un fosso | Un ragazzo portato via in elisoccorso 

L'autista del mezzo ha riportato contusioni lievi, mentre la donna che guidava la vettura è rimasta ferita in maniera più grave

Leggi di più

(18/11/2025 • 17:33)

Roma, 37enne accoltellata dall'ex compagno sul Gra: si salva gettandosi dall'auto 

A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti che l'hanno vista sull'asfalto, tra gli svincoli Cassia e Flaminia

Leggi di più

(18/11/2025 • 16:39)

Sicurezza, Lo Russo: "È uno dei diritti fondamentali dei cittadini" 

Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo è intervenuto in diretta a Tgcom24 per parlare di sicurezza. "È uno dei diritti fondamentali dei cittadini", ha detto. "Nelle grandi città italiane, i reati sono in aumento anche in virtù del fatto che i flussi di persone che entrano ed escono ogni giorno sono oggettivamente molto grandi. E gli agenti di polizia sono oltre 11mila in meno rispetto alla pianta organica. Un tema di cui abbiamo discusso durante l'Assemblea nazionale dell'Anci", ha detto Lo Russo.

Leggi di più

(18/11/2025 • 15:47)

(18/11/2025 • 15:44)

Torino, tre rapine in pochi mesi: arrestato un 46enne 

Un uomo italiano di 46 anni è stato arrestato dalla polizia, a Torino, con l'accusa di essere il responsabile di tre rapine messe a segno in pochi mesi. Le indagini sono iniziate a fine settembre, quando un uomo si era introdotto in un istituto bancario di corso Belgio armato di coltello e, dopo aver minacciato i dipendenti presenti, era riuscito a impossessarsi della somma di 570 euro. Il giorno successivo, la stessa persona, parzialmente travisata con cappellino e occhiali da sole, aveva minacciato con una pistola i commessi di un supermercato del quartiere San Donato, facendosi consegnare il denaro in cassa per 1.260 euro. Infine, la settimana successiva, sempre lo stesso uomo, anche questa volta armato di pistola e travisato, aveva sottratto la somma di 700 euro all’interno di un supermercato in zona Piazza Statuto.

Leggi di più

(18/11/2025 • 15:27)

Catania, sequestrati 35 kg di cocaina: un arresto 

La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un uomo che trasportava a bordo di un'autovettura circa 35 chilogrammi di cocaina. I militari hanno sottoposto a controllo un veicolo intimando l'alt all'imbocco della tangenziale di Catania, nella zona del casello autostradale di S. Gregorio di Catania. Il conducente, di origine romana, è apparso da subito nervoso e ha fornito informazioni sui motivi del viaggio in Sicilia che hanno insospettito i finanzieri, tanto da indurli a effettuare una perquisizione di iniziativa dell'interessato e del veicolo. Le attività di ricerca hanno permesso di rinvenire numerosi panetti di sostanza stupefacente, poi rivelatasi cocaina e di peso complessivo pari a circa 35 chilogrammi, abilmente occultati all’interno di due borsoni contenenti gli effetti personali del conducente. La droga, qualora messa in commercio al dettaglio nelle locali piazze di spaccio, avrebbe fruttato proventi illeciti per oltre 7 milioni di euro. L'uomo, accusato di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti, è stato portato in carcere.

Leggi di più

(18/11/2025 • 15:17)

Ischia, sordomuto difende giovane e viene picchiato 

A terra ci sono già due ragazzi, presi a calci e pugni. Questo uomo di 30 anni, sordo dalla nascita, prova a intervenire per fermare il branco, evitare che la violenza degeneri ulteriormente. Riva destra del porto di Ischia, non lontani da un discobar. Alcune ragazze cercano di trattenerlo, lo tirano via per proteggerlo. Ma lui si libera, corre verso il gruppo, tenta di bloccarli. Ed è lì che diventa il nuovo bersaglio. I quattro si scagliano contro: prima lo inseguono cercando di farlo cadere, poi lo colpiscono ripetutamente, anche quando inciampa e finisce a terra. La furia finisce solo quando, passa di lì per caso, un auto. È la notte di sabato, sono le tre, poche ore dopo il 30enne denuncia l'accaduto.

Leggi di più

(18/11/2025 • 14:50)

Casa del Jazz, si scava ancora alla ricerca di tracce del giudice Adinolfi 

Documenti e informazioni che potrebbero rivelarsi decisivi. Chi conosce bene la Casa del Jazz di Roma - la villa confiscata a Enrico Nicoletti, ritenuto il cassiere della Banda della Magliana - chiede di parlare con gli investigatori impegnati negli scavi per fornire indicazioni su quel tunnel, tombato trent'anni fa e mai esplorato, in cui potrebbero essere stati nascosti documenti, armi e segreti relativi al giudice Paolo Adinolfi. Tra loro padre Domenico Celano, che conosce bene la struttura, attaccata alle Mura aureliane.

Leggi di più

(18/11/2025 • 14:14)

Maltempo, nel Goriziano una frana travolge tre case: una persona estratta viva e due morti | Esonda il fiume Torre, oltre 300 sfollati 

Ritrovato il corpo di un 35enne che stava tentanto di aiutare l'anziana, il cui cadavere è stato individuato in tarda serata e recuperato alcune ore dopo. Sul Friuli Venezia Giulia caduti 200 millimetri di pioggia in poche ore

Leggi di più

(18/11/2025 • 13:31)

Frana a Cormons, gli abitanti del paese: "Quirin è un eroe" 

Hanno perso la vita in due nella frana che ha travolto le loro abitazioni alle porte di Cormons, in provincia di Gorizia. Guerrina Skocaj aveva 83 anni, Quirin Kuhnert, 32, originario della Baviera si era trasferito da poco in Friuli insieme alla moglie Jessica. "Sia lui che la sua compagnia erano sempre gentilissimi e disponibili con tutti, tanto è vero che Quirin è morto cercando di salvare una vicina" racconta una persona che li conosceva. Nella frazione di Bassano per tutti Quirin è un eroe.

Leggi di più

(18/11/2025 • 13:14)

Borgo Valbelluna (Belluno), dimessa da ospedale bimba di 2 anni muore dopo poche ore 

Disposta l'autopsia. La famiglia ha presentato un esposto chiedendo di poter svolgere approfondimenti con il sequestro della cartella clinica

Leggi di più

(18/11/2025 • 13:11)

Incidente mortale a Milano, due indagati per omicidio stradale | Il 20enne "scagionato" dai video: non era alla guida del Suv 

Due filmati diffusi sui social mostrano il giovane accorrere per aiutare gli amici dopo il terribile schianto in viale Fulvio Testi

Leggi di più

(18/11/2025 • 12:58)

Prato, aggressioni contro i lavoratori cinesi in sit in 

"Trenta persone che caricano un sit-in di protesta davanti alla stampa, davanti alla polizia, questo è il clima di impunità in cui agiscono queste aziende" sono le parole di Luca Toscano del sindacato Sudd Cobas. Pugni, calci, un gazebo divelto. Un altro pestaggio, violento, questa volta da parte di una trentina di cittadini cinesi, che si sono scagliati contro i lavoratori che stavano protestando per le condizioni di sfruttamento in cui versano da anni. Teatro delle violenze sempre la Chinatown di Prato, dove si produce pronto moda.

Leggi di più

(18/11/2025 • 12:53)

Maltempo, si cerca di tornare alla normalità 

Nelle pause del maltempo, si cerca di tornare alla normalità e, da Nord a Sud, ci si prepara all'arrivo di una nuova perturbazione nel fine settimana.

Leggi di più

(18/11/2025 • 12:28)

La Sardegna avvolta dalla polvere sahariana: la fotografia diffusa da Copernicus 

Lo scatto ottenuto dal sistema europeo illustra la presenza di particelle minerali sospese che hanno attraversato il Mediterraneo occidentale.

Leggi di più

(18/11/2025 • 12:24)

Agguato a Napoli per un video intimo con la figlia del boss, muore il giovane colpito per errore 

Stava per diventare papà Umberto Catanzaro, 23 anni, deceduto dopo due mesi di agonia: i sicari volevano punire il minorenne che era con lui quella sera. Cinque persone indagate per omicidio in concorso

Leggi di più

(18/11/2025 • 09:18)

Padova, studentessa riconosce il molestatore sul bus: denunciato un 22enne 

La minorenne ha avvisato le forze dell’ordine dopo aver rivisto il giovane sul mezzo pubblico. Le verifiche hanno portato all’emissione di un provvedimento interdittivo.

Leggi di più

(18/11/2025 • 07:58)

Ischia, sordomuto difende un giovane e viene brutalmente picchiato 

La violenta aggressione è scattata all’esterno di un disco bar, mentre l'uomo cercava di bloccare un gruppo che stava colpendo un coetaneo

Leggi di più

(17/11/2025 • 21:07)

Milano, volontari ripuliscono"227 pali dagli adesivi 

Raschietti, spugne e sacchi. Dove non arriva il servizio nettezza urbana del Comune di Milano a fare la differenza ci hanno pensato City Angels, comitati, volontari e semplici cittadini, che per un pomeriggio hanno ripulito la loro città per combattere e prevenire il degrado urbano. In corso Buenos Aires, hanno ripulito ben 227 pali dagli adesivi.

Leggi di più

(17/11/2025 • 19:46)

L'assessore sardo che ha frantumato"una vetrata al Mimit: "Poteva andare peggio" 

Il video più virale degli ultimi giorni è quello della rovinosa caduta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy di Emanuele Cani, assessore regionale all'Industria della Sardegna. Tutto accade in un attimo, pochi secondi e l'assessore inciampa, perde l'equilibrio e finisce contro una vetrata, "La carta dei lavoratori", realizzata nel 1932 dal pittore Mario Sironi, sullo scalone d'onore dell'allora sede del ministero delle Corporazioni. Nonostante la violenza dell'urto e il fatto che sia rimasto sospeso per qualche secondo fuori dall'edificio, l'assessore non ha riportato ferite gravi come ha lui stesso confermato a "Diario del giorno" su Rete 4. "Poteva andare molto peggio", ha detto.

Leggi di più

(17/11/2025 • 19:42)

Garlasco, Riesame annulla di nuovo il sequestro dei dispositivi a Venditti: "Mancano gli elementi per sostenere le accuse di corruzione" 

Secondo i giudici "tutti gli elementi" portati dai pm per sostenere le accuse di corruzione e peculato dell'ex procuratore di Pavia sono "incongrui". La difesa chiede la restituzione di pc e cellulari

Leggi di più

(17/11/2025 • 19:27)

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025 &b000000TuesdayTuesday; 20:07