§News siti amici - News TGCOM
Tgcom24 contents
Emilia-Romagna, Anas: "Grazie al governo sono stati messi a disposizione i fondi per la E45"
"Dal 2023 ad oggi abbiamo anche registrato un aumento percentuale annuo della produzione di manutenzione programmata di oltre il 15% rispetto al 2022", ha dichiarato l'ad Claudio Andrea Gemme
"Dal 2023 ad oggi abbiamo anche registrato un aumento percentuale annuo della produzione di manutenzione programmata di oltre il 15% rispetto al 2022", ha dichiarato l'ad Claudio Andrea Gemme
(24/11/2025 • 21:34)
Furti e rapine a Roma, 18 arresti al campo rom di via Gordiani
Le urla strazianti e disperate che si sentono negli audio diffusi dai carabinieri sono quelle degli anziani aggrediti e rapinati dalla banda dei rom del campo nomadi di via Gordiani a Roma, che ha messo a segno, in pochi mesi, almeno 46 colpi. I ladri prendevano di mira persone sole e fragili, si intrufolavano nelle loro case svegliandole di soprassalto o sorprendendole davanti alla televisione. Poi le minacce, in un caso anche con una pistola. A smantellare il gruppo criminale sono stati i carabinieri dei Parioli, che all'alba hanno dato il via a un blitz nel campo rom: diciotto le persone arrestate, tra loro anche un minorenne.
Le urla strazianti e disperate che si sentono negli audio diffusi dai carabinieri sono quelle degli anziani aggrediti e rapinati dalla banda dei rom del campo nomadi di via Gordiani a Roma, che ha messo a segno, in pochi mesi, almeno 46 colpi. I ladri prendevano di mira persone sole e fragili, si intrufolavano nelle loro case svegliandole di soprassalto o sorprendendole davanti alla televisione. Poi le minacce, in un caso anche con una pistola. A smantellare il gruppo criminale sono stati i carabinieri dei Parioli, che all'alba hanno dato il via a un blitz nel campo rom: diciotto le persone arrestate, tra loro anche un minorenne.
(24/11/2025 • 21:17)
Il calvario del pensionato Angelo: "L'Inps mi ha chiesto 20mila euro per aver lavorato un giorno"
Non è finito il calvario burocratico e giuridico di Angelo Menapace, ex panettiere in pensione dal 2020 con Quota 100. Per aver lavorato un solo giorno nel 2021, con un guadagno di 280 euro regolarmente registrati e tassati, l'Inps gli ha chiesto di restituire quasi 20mila euro di annualità pensionistica "percepita indebitamente". Non doveva cioè lavorare neppure un giorno. Ma adesso la Corte costituzionale, oltre al giudice del lavoro, sembrano dare ragione al pensionato. Eppure la strada per ottenere ragione sembra ancora lunga, fra corsi, ricorsi e ulteriori sanzioni.
Non è finito il calvario burocratico e giuridico di Angelo Menapace, ex panettiere in pensione dal 2020 con Quota 100. Per aver lavorato un solo giorno nel 2021, con un guadagno di 280 euro regolarmente registrati e tassati, l'Inps gli ha chiesto di restituire quasi 20mila euro di annualità pensionistica "percepita indebitamente". Non doveva cioè lavorare neppure un giorno. Ma adesso la Corte costituzionale, oltre al giudice del lavoro, sembrano dare ragione al pensionato. Eppure la strada per ottenere ragione sembra ancora lunga, fra corsi, ricorsi e ulteriori sanzioni.
(24/11/2025 • 21:11)
Milano, raccolta firme per salvare la Trattoria Casottel
Rischiano di spegnersi per sempre i fornelli della Trattoria Casottel, zona Porto di Mare, periferia sud di Milano. Aperta negli anni Cinquanta in una cascina di proprietà del Comune, da 36 anni è gestita dalla stessa famiglia: prima nonna Lina, poi sua figlia Isa e ora la nipote Martina, a cui Palazzo Marino ha deciso di non rinnovare il contratto. Per salvare il Casottel, nei giorni scorsi è stata avviata una petizione online: in poche ore sono state raccolte quasi 2.000 firme.
Rischiano di spegnersi per sempre i fornelli della Trattoria Casottel, zona Porto di Mare, periferia sud di Milano. Aperta negli anni Cinquanta in una cascina di proprietà del Comune, da 36 anni è gestita dalla stessa famiglia: prima nonna Lina, poi sua figlia Isa e ora la nipote Martina, a cui Palazzo Marino ha deciso di non rinnovare il contratto. Per salvare il Casottel, nei giorni scorsi è stata avviata una petizione online: in poche ore sono state raccolte quasi 2.000 firme.
(24/11/2025 • 21:06)
(24/11/2025 • 20:44)
(24/11/2025 • 19:59)
Napoli, 19enne ucciso per errore: il vero bersaglio era un amico
Le verifiche degli inquirenti rivelano che il giovanissimo killer, il 15enne reo confesso dell'omicidio, avrebbe puntato a un altro giovane che era in auto con la vittima
Le verifiche degli inquirenti rivelano che il giovanissimo killer, il 15enne reo confesso dell'omicidio, avrebbe puntato a un altro giovane che era in auto con la vittima
(24/11/2025 • 19:58)
Telemarketing selvaggio, Agcom: filtro anti-spoofing mostra ampia diffusione della pratica
I primi dati mostrano una quantità rilevante di traffico irregolare intercettato dai gestori nazionali
I primi dati mostrano una quantità rilevante di traffico irregolare intercettato dai gestori nazionali
(24/11/2025 • 19:54)
(24/11/2025 • 19:48)
Mantova, si fingeva sua madre per la pensione: una foto mostra il suo "pessimo" travestimento
L'immagine scattata allo sportello ha evidenziato incongruenze determinanti per insospettire il personale comunale e avviare l'indagine poi sfociata nel ritrovamento del cadavere mummificato della donna
L'immagine scattata allo sportello ha evidenziato incongruenze determinanti per insospettire il personale comunale e avviare l'indagine poi sfociata nel ritrovamento del cadavere mummificato della donna
(24/11/2025 • 19:43)
Sit-in a Roma il 6 dicembre per la famiglia nel bosco
La vicenda della famiglia di Palmoli (Chieti) arriva in piazza a Roma, dove il 6 dicembre ci sarà una manifestazione per chiedere il ricongiungimento dei tre bambini, spostati in una casa famiglia, con i loro genitori. A promuovere l'iniziativa è una docente di Lettere, che sottolinea come l'educazione a casa sia pienamente legittima e approvata dal sistema italiano.
La vicenda della famiglia di Palmoli (Chieti) arriva in piazza a Roma, dove il 6 dicembre ci sarà una manifestazione per chiedere il ricongiungimento dei tre bambini, spostati in una casa famiglia, con i loro genitori. A promuovere l'iniziativa è una docente di Lettere, che sottolinea come l'educazione a casa sia pienamente legittima e approvata dal sistema italiano.
(24/11/2025 • 19:41)
(24/11/2025 • 19:27)
Moschea abusiva a Padova, ultimatum del Comune
Tre mesi di tempo per mettersi in regola, ripristinare il legittimo stato dell'immobile. Il Comune di Padova, con una apposita ordinanza, ha dato un ultimatum ai fedeli musulmani e al loro centro islamico trasformato in moschea abusiva. Se non lo rispettano, saranno gli stessi fedeli a dover pagare la ristrutturazione.
Tre mesi di tempo per mettersi in regola, ripristinare il legittimo stato dell'immobile. Il Comune di Padova, con una apposita ordinanza, ha dato un ultimatum ai fedeli musulmani e al loro centro islamico trasformato in moschea abusiva. Se non lo rispettano, saranno gli stessi fedeli a dover pagare la ristrutturazione.
(24/11/2025 • 19:21)
Famiglia nel bosco, il ministero dell'Istruzione: rispettato l'obbligo scolastico per i bambini
L'avvocato della famiglia aveva da parte sua presentato un atto secondo cui c'era il via libera alla "home schooling". E su Salvini: "È stato lui a cercarmi". L'allarme partito dai servizi sociali
L'avvocato della famiglia aveva da parte sua presentato un atto secondo cui c'era il via libera alla "home schooling". E su Salvini: "È stato lui a cercarmi". L'allarme partito dai servizi sociali
(24/11/2025 • 19:09)
Famiglia nel bosco, "rispettato l'obbligo scolastico"
È sui documenti che si gioca il braccio di ferro tra la famiglia che vive nel bosco e i giudici che hanno sospeso la loro potestà genitoriale. La Procura generale ha inviato al guardasigilli Nordio quelli che riguardano l'operato dei giudici dell'Aquila, e sono stati avviati accertamenti. Il ministero dell'Istruzione, intanto, ha confermato che l'obbligo scolastico della figlia più grande è stato espletato "attraverso l'educazione domiciliare". I bambini, quindi, sarebbero istruiti. Ma il fatto che non vadano a scuola, per giudici e servizi sociali apre un’altra questione: la scarsa socialità.
È sui documenti che si gioca il braccio di ferro tra la famiglia che vive nel bosco e i giudici che hanno sospeso la loro potestà genitoriale. La Procura generale ha inviato al guardasigilli Nordio quelli che riguardano l'operato dei giudici dell'Aquila, e sono stati avviati accertamenti. Il ministero dell'Istruzione, intanto, ha confermato che l'obbligo scolastico della figlia più grande è stato espletato "attraverso l'educazione domiciliare". I bambini, quindi, sarebbero istruiti. Ma il fatto che non vadano a scuola, per giudici e servizi sociali apre un’altra questione: la scarsa socialità.
(24/11/2025 • 19:02)
Ciriè (Torino), donna partorisce in casa: la neonata era nel water, rianimata ma grave
La piccola, trovata con la testa immersa nel gabinetto, è stata ricoverata in Terapia intensiva. La 38enne ha detto di non essersi resa conto della gravidanza
La piccola, trovata con la testa immersa nel gabinetto, è stata ricoverata in Terapia intensiva. La 38enne ha detto di non essersi resa conto della gravidanza
(24/11/2025 • 17:09)
Livorno, sequestrati 8mila giocattoli contraffatti: tra loro i famosi Labubu
Maxi operazione della guardia di finanza di Cecina, in provincia di Livorno, contro la contraffazione dei prodotti di tendenza. I militari hanno sequestrato oltre 8mila giocattoli falsi, tra cui più di 2mila peluche Labubu, diventati un fenomeno di culto nel mondo del collezionismo. Le indagini sono partite da un negozio nel centro di Cecina, dove venivano venduti esemplari privi dei segni distintivi originali e a prezzi sospettosamente bassi. Il controllo dei documenti fiscali ha portato i finanzieri a risalire a un punto vendita all'ingrosso a Pisa, dove sono stati rinvenuti e sequestrati altri 2mila Labubu contraffatti, insieme a scatole e parti per l'assemblaggio dei pupazzi. Secondo gli inquirenti, l'attività illecita comprendeva anche il montaggio dei giocattoli, sfruttando la moda delle "blind box", ovvero le buste a sorpresa. Il titolare del negozio di Cecina è stato deferito all'autorità giudiziaria di Livorno.
Maxi operazione della guardia di finanza di Cecina, in provincia di Livorno, contro la contraffazione dei prodotti di tendenza. I militari hanno sequestrato oltre 8mila giocattoli falsi, tra cui più di 2mila peluche Labubu, diventati un fenomeno di culto nel mondo del collezionismo. Le indagini sono partite da un negozio nel centro di Cecina, dove venivano venduti esemplari privi dei segni distintivi originali e a prezzi sospettosamente bassi. Il controllo dei documenti fiscali ha portato i finanzieri a risalire a un punto vendita all'ingrosso a Pisa, dove sono stati rinvenuti e sequestrati altri 2mila Labubu contraffatti, insieme a scatole e parti per l'assemblaggio dei pupazzi. Secondo gli inquirenti, l'attività illecita comprendeva anche il montaggio dei giocattoli, sfruttando la moda delle "blind box", ovvero le buste a sorpresa. Il titolare del negozio di Cecina è stato deferito all'autorità giudiziaria di Livorno.
(24/11/2025 • 15:00)
Napoli, uccide la sorella e chiama i carabinieri: fermato un uomo | Ha videochiamato la madre per mostrarle il cadavere
La vittima è Noemi Riccardi, 23 anni. Il fratello ha confessato l'accoltellamento durante una telefonata al 112. L'arrestato e la vittima erano in cura in un centro di salute mentale
La vittima è Noemi Riccardi, 23 anni. Il fratello ha confessato l'accoltellamento durante una telefonata al 112. L'arrestato e la vittima erano in cura in un centro di salute mentale
(24/11/2025 • 14:13)
Udine, due corpi trovati in un edificio dismesso: indagini sulle cause
Le salme sono state individuate da un passante in un fabbricato inutilizzato. Le autorità stanno ricostruendo tempi e modalità dell'accaduto
Le salme sono state individuate da un passante in un fabbricato inutilizzato. Le autorità stanno ricostruendo tempi e modalità dell'accaduto
(24/11/2025 • 13:55)
Famiglia nel bosco, si lavora alla battaglia legale
Si lavora per il ricorso ora, facendo la spola tra la casa nel bosco e la casa famiglia in cui si trovano Catherine e i tre fratellini. Intanto emergono alcuni passaggi della relazione dei servizi sociali. Il resoconto datato 14 ottobre che ha poi convinto il giudice del tribunale per i minorenni dell’aquila a firmare per l'allontanamento dei figli. Istruzione parentale non verificata, mancanza di socialità, assenza di cure mediche e abitazione non adeguata: queste le criticità riscontrate, aggravate da un atteggiamento poco collaborativo della famiglia che, secondo la relazione, ha disatteso colloqui. Ma nella memoria difensiva la coppia ha invece dichiarato di essere stata vittima di “bullismo molestie e minacce”.
Si lavora per il ricorso ora, facendo la spola tra la casa nel bosco e la casa famiglia in cui si trovano Catherine e i tre fratellini. Intanto emergono alcuni passaggi della relazione dei servizi sociali. Il resoconto datato 14 ottobre che ha poi convinto il giudice del tribunale per i minorenni dell’aquila a firmare per l'allontanamento dei figli. Istruzione parentale non verificata, mancanza di socialità, assenza di cure mediche e abitazione non adeguata: queste le criticità riscontrate, aggravate da un atteggiamento poco collaborativo della famiglia che, secondo la relazione, ha disatteso colloqui. Ma nella memoria difensiva la coppia ha invece dichiarato di essere stata vittima di “bullismo molestie e minacce”.
(24/11/2025 • 13:35)
Maltempo e gelo in Italia: neve in pianura al Nord
Neve fino in pianura al Nord e pioggia al Centro. Ancora maltempo e freddo sull'Italia. L'arrivo della prima ondata di gelo artico sul nostro Paese ha portato un brusco calo termico un po' ovunque. Il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. È allerta gialla per dodici regioni: Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Molise e Campania, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna. Una nuova perturbazione in arrivo dal Nord Europa infatti attraversa oggi la nostra penisola. Le correnti fredde in ingresso dalla porta del Rodano portano ancora neve sulle Alpi e sugli Appennini anche a bassa quota. Dall'alba nevica in Trentino. La bellezza del paesaggio tuttavia si accompagna a disagi nella viabilità. Qui, oltre i mille metri nelle prossime ore sono attesi venti centimetri. Fiocchi bianchi anche in Val d'Aosta. A Courmayeur, in paese stamattina si registravano quarantasei centimetri di neve. Al Sud imbiancato il Vesuvio, immagini da cartolina arrivano anche dall'Etna. Scuole chiuse in alcuni centri della Sardegna, dove la neve ha superato i venti centimetri, arrivando a cinquanta sul Gennargentu. A ricordarci che siamo in autunno arrivano immagini dalla zona del Ternano. Il drone in volo sul territorio di San Venanzo mostra i colori del foliage che regalano panorami suggestivi. Queste immagini invece sono state scattate a Milano, dove il ginko ha colorato di giallo il grigio della città, portando magia anche in mezzo allo smog. A partire da metà settimana si assisterà a un miglioramento. Le temperature continueranno a essere rigide.
Neve fino in pianura al Nord e pioggia al Centro. Ancora maltempo e freddo sull'Italia. L'arrivo della prima ondata di gelo artico sul nostro Paese ha portato un brusco calo termico un po' ovunque. Il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. È allerta gialla per dodici regioni: Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Molise e Campania, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna. Una nuova perturbazione in arrivo dal Nord Europa infatti attraversa oggi la nostra penisola. Le correnti fredde in ingresso dalla porta del Rodano portano ancora neve sulle Alpi e sugli Appennini anche a bassa quota. Dall'alba nevica in Trentino. La bellezza del paesaggio tuttavia si accompagna a disagi nella viabilità. Qui, oltre i mille metri nelle prossime ore sono attesi venti centimetri. Fiocchi bianchi anche in Val d'Aosta. A Courmayeur, in paese stamattina si registravano quarantasei centimetri di neve. Al Sud imbiancato il Vesuvio, immagini da cartolina arrivano anche dall'Etna. Scuole chiuse in alcuni centri della Sardegna, dove la neve ha superato i venti centimetri, arrivando a cinquanta sul Gennargentu. A ricordarci che siamo in autunno arrivano immagini dalla zona del Ternano. Il drone in volo sul territorio di San Venanzo mostra i colori del foliage che regalano panorami suggestivi. Queste immagini invece sono state scattate a Milano, dove il ginko ha colorato di giallo il grigio della città, portando magia anche in mezzo allo smog. A partire da metà settimana si assisterà a un miglioramento. Le temperature continueranno a essere rigide.
(24/11/2025 • 13:31)
Test di medicina, valido per tutti tranne che per i furbetti
Resta valido il test di medicina tranne che per i furbetti, quelli che hanno fatto circolare sui social alcune foto durante lo svolgimento della prova che si è tenuta lo scorso 20 novembre per i 55mila aspiranti medici. Il primo appello dopo il semestre 'aperto', il nuovo metodo di accesso alla laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria - non avrà alcun rischio di annullamento generalizzato.
Resta valido il test di medicina tranne che per i furbetti, quelli che hanno fatto circolare sui social alcune foto durante lo svolgimento della prova che si è tenuta lo scorso 20 novembre per i 55mila aspiranti medici. Il primo appello dopo il semestre 'aperto', il nuovo metodo di accesso alla laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria - non avrà alcun rischio di annullamento generalizzato.
(24/11/2025 • 13:28)
Rapine e violenze a Roma, 18 arresti
Rapinavano abitazioni anche in pieno giorno, prendendo spesso di mira gli anziani, più vulnerabili e spesso soli. Li aggredivano svegliandoli di soprassalto o mentre erano davanti alla tv, arrivando a minacciarli anche con la pistola, per farsi consegnare tutti i loro averi. Mentre razziavano le case, erano in contatto telefonico con i loro mandanti, e le conversazioni - unite alle grida strazianti delle vittime - sono finite nelle intercettazioni dei carabinieri. 18 persone, tutte di etnia rom, provenienti dal campo nomadi di via Gordiani, sono state arrestate a Roma. Sono sospettate di almeno 46 episodi di furti e rapine, ma anche di sequestro di persona, ricettazione, danneggiamento e incendio.
Rapinavano abitazioni anche in pieno giorno, prendendo spesso di mira gli anziani, più vulnerabili e spesso soli. Li aggredivano svegliandoli di soprassalto o mentre erano davanti alla tv, arrivando a minacciarli anche con la pistola, per farsi consegnare tutti i loro averi. Mentre razziavano le case, erano in contatto telefonico con i loro mandanti, e le conversazioni - unite alle grida strazianti delle vittime - sono finite nelle intercettazioni dei carabinieri. 18 persone, tutte di etnia rom, provenienti dal campo nomadi di via Gordiani, sono state arrestate a Roma. Sono sospettate di almeno 46 episodi di furti e rapine, ma anche di sequestro di persona, ricettazione, danneggiamento e incendio.
(24/11/2025 • 13:24)
Liliana Resinovich, la rivelazione di un ex ristoratore: "Lilly mi chiese due sacchi neri"
L'ex titolare di una pizzeria, Alfonso Buonocore, racconta un episodio avvenuto mesi prima della scomparsa della donna. Gli inquirenti confrontano i reperti
L'ex titolare di una pizzeria, Alfonso Buonocore, racconta un episodio avvenuto mesi prima della scomparsa della donna. Gli inquirenti confrontano i reperti
(24/11/2025 • 12:52)
Cavallo intrappolato nel fango: il video del salvataggio
Intervento dei Vigili del fuoco domenica mattina che sono intervenuti con le squadre di Cesena e di Savignano sul Rubicone nel comune di Roncofreddo per soccorrere un cavallo rimasto intrappolato nel fango. L'intervento è avvenuto in collaborazione con un veterinario, che ha sedato l'animale per poter effettuare le successive operazioni di soccorso verificando lo stato di salute. L'elicottero ha poi provveduto ad agganciare il cavallo e trasportarlo in sicurezza
Intervento dei Vigili del fuoco domenica mattina che sono intervenuti con le squadre di Cesena e di Savignano sul Rubicone nel comune di Roncofreddo per soccorrere un cavallo rimasto intrappolato nel fango. L'intervento è avvenuto in collaborazione con un veterinario, che ha sedato l'animale per poter effettuare le successive operazioni di soccorso verificando lo stato di salute. L'elicottero ha poi provveduto ad agganciare il cavallo e trasportarlo in sicurezza
(24/11/2025 • 12:28)
L'ex senatore D'Anna e la frase shock a Valentina Pitzalis bruciata dal marito: "La moglie? A chi piace cruda e a chi cotta" | La replica: "Pessimo gusto"
A ridosso della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il commento offensivo dell'ex senatore. Poi prova a difendersi: "Era sarcasmo". E annuncia scuse formali alla donna sopravvissuta al rogo
A ridosso della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il commento offensivo dell'ex senatore. Poi prova a difendersi: "Era sarcasmo". E annuncia scuse formali alla donna sopravvissuta al rogo
(24/11/2025 • 12:08)
Spagna, la clinica dove si clonano cani e gatti al costo di cinquantamila euro
La troupe di "Fuori dal Coro" è a Marbella per documentare come avviene la clonazione degli animali
La troupe di "Fuori dal Coro" è a Marbella per documentare come avviene la clonazione degli animali
(24/11/2025 • 11:40)
TikTok Awards 2025: la community italiana elegge i migliori creator, cresce l'attesa per i vincitori
La nuova edizione del premio dedicato alla creatività sulla piattaforma torna con dieci sezioni e una selezione di creator scelti per originalità e impatto sulla community. I vincitori saranno annunciati il 27 novembre
La nuova edizione del premio dedicato alla creatività sulla piattaforma torna con dieci sezioni e una selezione di creator scelti per originalità e impatto sulla community. I vincitori saranno annunciati il 27 novembre
(24/11/2025 • 11:35)
Lodi, incidente sulla A1: una vittima e sette feriti
L'incidente è avvenuto attorno alle 3 di notte, all'atezza di Casalpusterlengo
L'incidente è avvenuto attorno alle 3 di notte, all'atezza di Casalpusterlengo
(24/11/2025 • 10:46)
Rovigo, operaio travolto da muletto: morto 47enne
L’uomo stava lavorando in un’azienda di materiale plastico quando il mezzo lo ha travolto
L’uomo stava lavorando in un’azienda di materiale plastico quando il mezzo lo ha travolto
(24/11/2025 • 00:29)
Ultimo aggiornamento: 24/11/2025 &b000000MondayMonday; 21:26


