Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


Studente suicida a Latina, i Consultori in supporto gratuito alle vittime di bullismo: "Esca dal silenzio anche chi assiste" 

A Tgcom24 professionisti dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Fatebenefratelli Sacco di Milano illustrano gli strumenti per prevenire e affrontare la problematica già nei nidi: "Le chat dei genitori? Meglio incontrarsi di persona per conoscersi"

Leggi di più

(18/09/2025 • 07:00)

(18/09/2025 • 00:49)

Tragedia ad Aosta, morto bimbo di tre mesi travolto da un trattore 

L'incidente è avvenuto all'interno di un'azienda agricola di Saint-Pierre. Alla guida del mezzo ci sarebbe stato lo zio

Leggi di più

(17/09/2025 • 23:44)

Pavia, non si fermano all'alt della polizia: si schiantano 

Il furto, la fuga, lo schianto l'auto che termina la sua corsa ribaltata e distrutta in mezzo alla carreggiata, a bordo quattro minorenni. Bambini che scorrazzano per le nostre strade a bordo di macchine rubate. Succede sempre più di frequente questa volta per le strade di Vigevano in provincia di Pavia. Sono le 2 del mattino quando una pattuglia incrocia quell'auto che corre a folle velocità, all'alt degli agenti accelera ancora di più, ma la fuga dura poco in una curva la macchina si schianta contro una recinzione e si rovescia. Nessun ferito questa volta e i 4 ragazzini tutti tra i 15 e i 17 anni non rischiano nulla, perché in quanto minorenni non sono imputabili, esattamente come accaduto per i 4 bambini rom che il 12 agosto a Rozzano alle porte di Milano sempre a bordo di un'auto rubata hanno falciato e ucciso la pensionata 71enne Cecilia De Astis.

Leggi di più

(17/09/2025 • 22:20)

(17/09/2025 • 21:46)

Pisa, parla il professore accusato di sionismo: "Io preso a calci e pugni" 

Nemmeno venti minuti dopo l'inizio della lezione di diritto comparato, un gruppo di studenti pro Pal irrompe in quest'aula dell'università di Pisa. Saliti sulla cattedra, strappano libro e microfono al professore -accusato dal collettivo di essere sionista, interrompendo il corso davanti a duecento alunni rimasti attoniti. "Uno studente ha provato a strappare la bandiera di uno di questi attivisti ed è stato preso a calci e pugni. mi è venuto istintivo di mettermi nel mezzo, frappormi come deterrente visto che ero il docente e mi sono preso un cazzotto" ha raccontato il professore, che è andato al pronto soccorso per alcune contusioni subite nel tentativo di impedire il blitz e poi si è recato in Questura a sporgere denuncia. La solidarietà è arrivata dalla ministra dell’Università, che ha definito l’episodio intollerabile e un attacco alla libertà accademica, così come dal rettore dell'università.

Leggi di più

(17/09/2025 • 19:45)

(17/09/2025 • 19:40)

Ad Andria è incubo case occupate 

Siamo ad Andria, quartiere San Valentino. Qui può capitare di rientrare a casa e trovare occupanti abusivi. In molti hanno paura di uscire anche solo per fare la spesa. "Quando sto da sola, con mia figlia che non c'è, non esco per niente", dice una donna. La denuncia è arrivata dal parroco, don Michelangelo: in molti disertano anche messe e funerali. Nel quartiere la paura è tangibile per diversi episodi che si sono verificati negli ultimi anni.

Leggi di più

(17/09/2025 • 19:40)

Torino, la studentessa di 20 anni scomparsa da due giorni posta un video: "Sto bene" 

Della giovane non si avevano notizie da lunedì mattina. Ritorna con un messaggio via social: "Sono con il mio fidanzato"

Leggi di più

(17/09/2025 • 19:26)

A Porto Cesareo un'estate all'insegna... dei party abusivi 

Barche ancorate al largo, musica a tutto volume e feste rigorosamente senza permessi. Siamo a Porto Cesareo, area marina protetta del Salento, dove l'estate non sempre è all'insegna del rispetto delle regole. Gli appuntamenti per il fine settimana vengono dati via chat e social: i partecipanti a ogni party non autorizzato arrivano fino a un centinaio. Le forze dell'ordine insieme agli uomini della Capitaneria di porto hanno intensificato i controlli, ma c'è chi vorrebbe misure più drastiche.

Leggi di più

(17/09/2025 • 19:24)

Accoltella un 14enne al petto: minore arrestato per tentato omicidio 

Tentato omicidio fra ragazzini stranieri a Castel San Pietro Terme, nel Bolognese. Secondo le prime ricostruzioni, un 14enne - mentre si trovava in un parco pubblico con altri ragazzini, tutti minori - sarebbe stato avvicinato da un coetaneo e, senza apparente motivo, lo ha colpito con tre fendenti al petto e all'addome, per poi dileguarsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno soccorso il ferito e lo hanno trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Maggiore. È in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Il presunto aggressore è riuscito a scappare vagando per quasi tre ore prima di essere intercettato e bloccato dai carabinieri di Imola: aveva ancora la lama infilata nella cintura dei pantaloni, un grande coltello da cucina. Disarmato e identificato, il giovane, dopo una serie di accertamenti e dopo che i genitori erano stati informati dell'accaduto, è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio. Gli inquirenti stanno ascoltando i testimoni, tra i quali i compagni di gioco del ragazzino, bersaglio di una violenza finora inspiegabile.

Leggi di più

(17/09/2025 • 19:11)

Omicidio Matteuzzi, la Cassazione conferma l'ergastolo per Giovanni Padovani 

La 56enne fu uccisa dall'ex a calci, pugni e colpi di martello il 23 agosto 2022 sotto casa sua a Bologna

Leggi di più

(17/09/2025 • 18:21)

Napoli, picchia moglie e figlia: arrestato 61enne | Le violenze e gli insulti: "Sei grassa e brutta" 

Ad allertare le forze dell'ordine è stata la 31enne, dopo l'ennesima aggressione subita insieme alla madre 57enne

Leggi di più

(17/09/2025 • 18:17)

(17/09/2025 • 18:11)

Savona, la sposa arriva in ritardo: il parroco inizia a celebrare le nozze senza di lei 

A Varazze il matrimonio era programmato nel corso della messa domenicale, il sacerdote spiega: "Il rispetto per i fedeli viene prima di tutto"

Leggi di più

(17/09/2025 • 17:58)

Milano, conosce una 20enne sui social e la violenta al primo incontro: arrestato 

L'uomo, un pregiudicato di 38 anni, avrebbe anche tentato di rapinare la ragazza minacciandola con un coltello. E' stato quindi portato a San Vittore

Leggi di più

(17/09/2025 • 17:48)

Villa Pamphili, Kaufmann accusato anche dell'omicidio della compagna: "Strangolata nel sonno" 

L'autopsia ha certificato la morte per soffocamento di Anastasia Trofimova. In seguito il 46enne ha ucciso la figlia Andromeda

Leggi di più

(17/09/2025 • 17:06)

Il cardinale Mueller: "Coppie gay? Non si benedice il peccato" 

"La linea della dottrina della Chiesa è molto chiara: gli atti omosessuali sono un peccato mortale", spiega il prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede

Leggi di più

(17/09/2025 • 17:05)

(17/09/2025 • 16:26)

Morto dopo il taser, a "Mattino Cinque" parla la mamma di Claudio Citro: "Non si può braccare un ragazzo così, stava solo chiedendo aiuto" 

Così Alfonsina ai microfoni della trasmissione di Canale 5: "Mio figlio non aveva un'arma in mano, non stava ammazzando nessuno. È vero, chiunque si sarebbe spaventato, ma chiedo un po' di sensibilità"

Leggi di più

(17/09/2025 • 16:02)

Fatture false per oltre 100 milioni di euro: maxi frode fiscale tra Brescia e Mantova 

Una complessa indagine condotta dalla guardia di finanza di Desenzano e Castiglione delle Stiviere ha svelato un vasto sistema di frode fiscale basato sull'emissione di fatture false per oltre 100 milioni di euro. Coinvolte aziende e abitazioni tra Brescia e Mantova, dove sono scattate numerose perquisizioni. Al centro dell'inchiesta un gruppo criminale che, secondo le indagini, avrebbe utilizzato società cartiere italiane ed estere per emettere documenti fittizi e riciclare i proventi illeciti.

Leggi di più

(17/09/2025 • 15:36)

Gaza, Papa: "Vicino al popolo palestinese che sopravvive in condizioni inaccettabili" 

"Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre". Lo ha dichiarato Papa Leone XIV chiudendo l'udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. "Al cospetto dell'intera storia umana, ogni persona ha sempre la dignità inviolabile da rispettare e da custodire", ha aggiunto il Pontefice. "Rinnovo l'appello al cessate il fuoco, al rilascio degli ostaggi, alla soluzione diplomatica e ai negoziati, al rispetto integrale del diritto umanitario internazionale. Invito tutti a unirsi alla mia accorata preghiera affinché sorga presto un'alba di pace e di giustizia", ha concluso Leone XIV.

Leggi di più

(17/09/2025 • 15:26)

Studente suicida, un calvario lungo cinque anni | La mamma: "Era una preda dei bulli, i prof non lo difendevano" 

"Ultimamente mi diceva sempre: 'È finita la libertà, devo tornare a scuola'. Se avessi saputo che andava a finire così non l'avrei più mandato". Valditara: "Audizioni degli ispettori nell’istituto frequentato da Paolo"

Leggi di più

(17/09/2025 • 15:23)

Napoli, 17enne aggredisce ex compagno a martellate a scuola: arrestato 

La vittima è stata portata in ospedale con vistose ferite alla testa

Leggi di più

(17/09/2025 • 15:15)

La Sardegna approva la legge sul fine vita: è la seconda Regione in Italia 

Approvato il testo della maggioranza di campo largo con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un'astensione. La norma punta ad applicare procedure sui tempi per l'assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito

Leggi di più

(17/09/2025 • 14:59)

(17/09/2025 • 14:32)

Roma, prostituzione ed evasione fiscale: arrestato il titolare di un night club 

I militari della guardia di finanza di Roma hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti del gestore di un noto night club della capitale. All'indagato sono stati contestati condotte integranti lo sfruttamento della prostituzione nonché i reati tributari di omessa dichiarazione ai fini I.V.A. e di infedele dichiarazione. Eseguito anche un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente di beni mobili e immobili per oltre 500mila euro. Le indagini traggono origine da un controllo in materia di sicurezza sul lavoro, eseguito nei confronti di una associazione culturale. L'attività di videosorveglianza ha permesso di appurare, all'interno dei locali dell'associazione culturale, un grave quadro indiziario a carico del gestore in relazione ai reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Ulteriori approfondimenti permettevano di qualificare la medesima associazione culturale come attività imprenditoriale, con il conseguente necessario assoggettamento a tassazione dei ricavi, che erano invece mascherati come “quote associative”.

Leggi di più

(17/09/2025 • 14:09)

Caltanissetta, blitz antidroga a Gela: 15 misure cautelari 

Un'operazione dei carabinieri ha portato all'esecuzione di 15 misure cautelari nei confronti di altrettante persone appartenenti a un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti vicine alla famiglia mafiosa di Gela. Il blitz dei militari ha consentito di disarticolare un canale di approvvigionamento di hashish e cocaina destinato alle piazze di spaccio gelesi. A guidare l'organizzazione tre indagati detenuti in carcere che sfruttavano la possibilità di introdurre illecitamente in carcere telefoni cellulari - oltre che stupefacente - attraverso l'utilizzo di droni. La droga arrivava dalla Lombardia, Calabria e Campania.

Leggi di più

(17/09/2025 • 13:27)

Sardegna, vandali devastano la duna fossile di Cala Trana 

Undicimila anni di storia distrutti in 30 anni di incuria. La chiamano la parete della vergogna. Firme, disegni, cuori ed emoticon. Le ultime incisioni risalgono a pochi giorni fa, ma lo scempio va avanti indisturbato da decenni. Qualcuno le usa come lavagne, altri come scivoli, c'è' chi addirittura ne asporta dei pezzi. Sono le dune fossili di Cala di Trana, a Palau, in Sardegna, situate di fronte all'arcipelago de la Maddalena: custodi silenziose dell'epoca geologica olocene, un archivio storico e naturale unico al mondo. I vandali continuano a deturparle indisturbati. A denunciare la situazione è l’associazione amici di Talmone e Cala Trana che monitora il sito dal 2018. "Difendere le dune è un dovere. Serve cartellonistica etc..." avverte Myriam Stelletti, esperta di scienze ambientali e ricercatrice geologa.

Leggi di più

(17/09/2025 • 13:13)

Montemurlo (Prato), aggrediti operai in sciopero 

Mentre manifestavano per la tutela dei loro diritti sono stati picchiati selvaggiamente dalla titolare dell'azienda Alba, una stireria di Montemurlo, in provincia di Prato. Pugni, calci, schiaffi e un gazebo distrutto nel presidio. Gli operai non avrebbero fatto entrare il camion di un fornitore. A quel punto, la titolare ha chiamato anche il fratello in suo aiuto ed è scattata la rissa. Per il marito della titolare sono stati i dipendenti i primi ad alzare le mani.

Leggi di più

(17/09/2025 • 13:11)

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 &b000000ThursdayThursday; 01:43